• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena attivati i primi posti del padiglione Covid – VIDEO

24 Marzo 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TerapiaIntensiva Covid19Iniziata la conversione del lotto DEA in padiglione Covid, con l’attivazione dei primi posti letto per pazienti affetti da coronavirus, al policlinico Santa Maria alle Scotte. La nuova area, allestita al piano 3S del DEA, negli ambienti prima occupati dalla Medicina d’Urgenza, ospita 12 dei 26 pazienti al momento ricoverati all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e viene gradualmente ampliata in base all’incremento delle necessità legate ai ricoveri da Covid-19.

Roberto Gusinu covid650v«Abbiamo attivato i primi posti letto – spiega Roberto Gusinu, direttore sanitario –. Si tratta di un’area ad alta intensità di cura, pensata e ideata sulla base delle indicazioni regionali e ministeriali. Nello specifico – prosegue Gusinu -, sono stati realizzati spazi di isolamento per pazienti e operatori sanitari, oltre che camere a pressione negativa. La postazione di degenza del paziente è dotata di schermo per il monitoraggio dei valori e di un altro supporto informatico per la trasmissione e la visualizzazione in tempo reale, anche da remoto, della cartella clinica digitale: un’innovazione importante che permette, tra le altre cose, di ridurre l’utilizzo della carta e che, specie in un momento così delicato, può essere vettore e trasmettitore di micro-organismi. Completano la dotazione le pompe-siringhe per la somministrazione di farmaci in infusione continua e i respiratori di ultima generazione per l’assistenza all’apparato polmonare dei pazienti, acquistati dalla Regione e in arrivo in questi giorni».

«Il padiglione Covid-19 rappresenta una modifica strutturale e organizzativa molto importante per il nostro ospedale – conclude il direttore sanitario -. La riconversione del piano 3S rappresenta un investimento rilevante per la nostra struttura, chiamata a raccogliere la sfida dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Anche per questo motivo – conclude Gusinu -, ci tengo a ringraziare nuovamente tutti i nostri professionisti per il grande sforzo profuso sia per l’attivazione dei nuovi percorsi Covid-19 che per il loro encomiabile lavoro in un momento di forte stress emotivo e psicologico».

IL VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, iniziata oggi la consegna delle mascherine a Gaiole in Chianti
Next Article Coronavirus, 16 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.