• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: la Farmacia Oncologica del policlinico di Siena in prima linea per preparare il gel disinfettante mani – VIDEO

24 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Farmacia Oncologica Silvano GiorgiProdotti a Siena, al policlinico Santa Maria alle Scotte, oltre 50 chili al giorno di gel per la disinfezione delle mani. La Farmacia oncologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, già dai primi giorni di marzo, si è attivata per preparare, nei propri laboratori galenici, il gel per la disinfezione delle mani.

«Per far fronte sin da subito all’emergenza nazionale – spiega il direttore sanitario, Roberto Gusinu – e non trovarci sprovvisti di un prodotto molto richiesto sul mercato, la nostra farmacia si è prontamente attivata per venire incontro alle numerose esigenze interne».

«Si tratta di un gel idro-alcoolico – spiega il dottor Silvano Giorgi, direttore Farmacia oncologica – formulato secondo le indicazioni del Ministero della Salute, che ha lo scopo di permettere la disinfezione delle mani di tutti gli operatori, e di quanti per motivi di necessità accedono alle strutture sanitarie del nostro ospedale».

Farmacia Oncologica gel 2Alla produzione del gel ha collaborato anche l’Università di Siena, con il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia del polo scientifico didattico di San Miniato che ha donato i componenti chimici per la preparazione del gel. «Abbiamo iniziato con piccoli quantitativi – aggiunge Giorgi – allo scopo di integrare le iniziali carenze del prodotto sul mercato, ma in queste settimane abbiamo assistito ad un incremento esponenziale della richiesta, fino ad arrivare alla preparazione di circa 50 chili al giorno necessari per le esigenze dell’ospedale».

Farmacia Oncologica gel 4Tutto il personale della farmacia, oltre a garantire il normale allestimento delle terapie utili per la cura dei pazienti oncologici, ha collaborato in questo ulteriore impegno lavorativo per la produzione del gel disinfettante per l’ospedale. Grande supporto anche da parte della Farmacia Ospedaliera, diretta dalla dottoressa Maria Teresa Bianco, che si occupa della distribuzione all’interno dell’ospedale, mettendo a disposizione degli operatori, dei pazienti e dei visitatori un presidio di protezione utile a combattere la diffusione del contagio da coronavirus SARS-CoV-2. «Grazie a questa attività – conclude Giorgi – il nostro ospedale ha quantità sufficienti di gel disinfettante che, in tempi così difficili, risulta essere un bene di prima necessità, in particolare per gli operatori sanitari».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, nuovo modulo per l’autodichiarazione – DOWNLOAD
Articolo successivo Rapolano: giovedì si riunisce il Consiglio comunale a porte chiuse e nel rispetto delle norme sul Coronavirus

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.