• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’AUSL Toscana sud est attiva la teleriabilitazione per raggiungere i pazienti direttamente a casa

23 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È questo il caso dell’AUSL Toscana sud est che, tramite il Dipartimento delle Professioni tecnico-sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione, ha attivato la piattaforma di teleriabilitazione funzionale.

Attraverso il coordinamento della dottoressa Antonella Lorenzoni e del lavoro di fisioterapisti e logopedisti aziendali infatti, questa nuova tecnologia sarà sperimentalmente disponibile per i servizi territoriali delle Zone distretto Senese, dell’Alta Val d’Elsa e della Valdichiana senese.

La tele-riabilitazione ha una duplice funzionalità. Da un lato permette ai pazienti di eseguire direttamente da casa il proprio percorso riabilitativo, accedendo alla piattaforma tramite una normale connessione internet ed un pc o una smart tv. Dall’altro, consente ai professionisti di monitorare in video, da remoto, i miglioramenti dei pazienti e, nel caso, variare il trattamento riabilitativo. La piattaforma è costruita con una modalità d’interfaccia grafica “friendly”, tale da essere facilmente utilizzabile anche da pazienti che abbiano poca familiarità con gli strumenti informatici.

Questa nuova tecnologia ha l’evidente vantaggio di poter raggiungere quei pazienti in grado di eseguire autonomamente il percorso riabilitativo e di farlo attraverso tutorial video e materiali multimediali (esercizi riabilitativi motori o neuro-cognitivi) selezionati appositamente dai professionisti. Tutte le attività fatte dal paziente e dagli operatori sono tracciate nella piattaforma e consentendo il monitoraggio del servizio e del grado d’aderenza al programma riabilitativo.

L’obiettivo che l’AUSL si è data è quello di garantire, anche in questo periodo d’emergenza da coronavirus, la continuità assistenziale e riabilitativa per quei soggetti, idonei ai programmi previsti e per percorsi prioritari non differibili, in trattamento in strutture che sono già dotate di piattaforme di tele-riabilitazione per patologie neurologiche come i Centri ambulatoriali di Siena-Tamburino, Campostaggia e Nottola.

L’Azienda USL Toscana sud est è impegnata ad ampliare ed attivare il più velocemente possibile, soprattutto in questa fase, anche ulteriori percorsi ambulatoriali prioritari che comprendono sia la riabilitazione neuro-cognitiva (logopedia) che motoria.

“Questa è la risposta degli operatori della riabilitazione” ha dichiarato Daniela Cardelli, direttore del Dipartimento “al bisogno di trattamento riabilitativo indifferibile dei cittadini. L’AUSL Toscana sud est da così seguito, insieme alle altre misure di sicurezza già prese, alle disposizioni sul contenimento del contagio da Covid-19, arrivando direttamente a casa dei pazienti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, 16 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone
Articolo successivo Coronavirus, Protezione Civile: 50.418 i casi positivi in Italia, 6.077 i deceduti – LE MAPPE

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.