• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Andrea Tanzini (Ance Siena): ”Servono indicazioni puntuali alle imprese edili per affrontare l’emergenza”

18 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AndreaTanzini2018 650“Già nei giorni scorsi abbiamo chiesto provvedimenti specifici per il settore edile non potendo garantire, in molte situazioni di cantiere, le misure di sicurezza minime previste dall’autorità per far fronte ai rischi derivanti dall’emergenza Covid-19”. Proprio perché si tratta di un’emergenza, riteniamo giusto richiamare nuovamente l’attenzione delle istituzioni di ogni livello (Governo, Regione Toscana, Prefettura) perché si prevedano disposizioni mirate per il settore edile”. A sottolinearlo Andrea Tanzini presidente Ance Siena.

“Lo ricordiamo ancora una volta – spiega Tanzini – l’edilizia è connessa con il territorio e per la particolarità operativa deve avere una attenzione particolare e competente. Non è una attività assimilabile ad altre. Non certo circoscritta ad un luogo chiuso e ristretto. Nel DPCM di ieri si riscontrano misure applicabili anche al settore edile ma è quanto mai opportuno che si diano chiarimenti sull’applicazione delle stesse in ambito edile, tenuto conto anche delle storture che già normalmente lo affliggono – basti pensare, ad esempio, alle misure sul credito e a come proprio qui l’impresa edile sconti enormi difficoltà di accesso il cui primo discrimine parte dal semplice codice Ateco edilizia. “In altri territori – aggiunge ancora Tanzini – ci si è mossi per dare le prime risposte: è il caso della regione Friuli Venezia Giulia che con una recente circolare ha dato facoltà alle stazioni appaltanti di sospendere i lavori (prescrivendo le modalità attuative) su motivata richiesta dell’impresa qualora sia impossibile rispettare in cantiere le prescrizioni impartite dalle autorità competenti. Le nostre imprese sono sempre più disorientate e chiedono chiarezza e priorità di indicazione. Ci sono ancora imprese che operano – conclude Tanzini – a cui vengono consegnate merci provenienti anche da fuori zona senza una minima indicazione su come comportarsi per la salute degli operatori utilizzando questi materiali. Chiediamo alle istituzioni rispetto ed attenzione partendo da quello che si può fare nel nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStabilite le procedure per la raccolta in piena sicurezza dei rifiuti prodotti da utenze positive al Covid-19
Articolo successivo Concorso di solidarietà dell’AUSL Toscana sud est. Il territorio risponde all’appello contro il Coronavirus!

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.