• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps: 5 miliardi per aiutare le imprese italiane a fronteggiare l’emergenza Covid-19

18 Marzo 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps piazza salimbeniALE2016 650Un aiuto concreto per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19 nell’attuale fase di fermo operativo ma anche per agevolare la ripresa dell’attività guardando al futuro. È questo l’obiettivo di Banca Monte dei Paschi di Siena che mette a disposizione delle aziende italiane, dalle micro imprese alle piccole e medie fino alle più grandi, un plafond da 5 miliardi di euro, subito disponibili, attraverso un pacchetto di misure straordinarie.

Il pacchetto offre una soluzione altamente personalizzabile in base alle effettive esigenze finanziarie delle aziende e, grazie ad una consulenza mirata, permette di individuare quali misure attivare sia per far fronte al fermo operativo presente, sia per porre le basi della ripresa futura delle attività.

TRE DIVERSE MISURE SUBITO DISPONIBILI PER LE AZIENDE – Nel dettaglio, il pacchetto prevede, in alternativa o laddove possibile in affiancamento a quanto previsto ex lege, tre diverse e specifiche misure: la sospensione delle rate o l’allungamento della durata dei finanziamenti fino ad un massimo di 12 mesi come previsto dalla convenzione sottoscritta con ABI e la proroga delle scadenze degli anticipi fino ad una durata massima di 12 mesi dall’accensione del credito.

BMps offre quindi, oltre alla moratoria, una soluzione che permette di posticipare i pagamenti mantenendo inalterata la liquidità per far fronte ad altre impellenze alle aziende in bonis che operano con anticipi commerciali, di flussi, di import/export e che affrontano in questa fase una ridotta capacità di rimborso.

La terza misura, denominata Mps Ripartiamo, guarda anche al futuro. Per agevolare la ripresa dell’attività in un contesto di riduzione del capitale circolante, la Banca ha previsto, infatti, finanziamenti a medio e lungo termine, sia di natura chirografaria che ipotecaria, con erogazioni in tranches da effettuare nel corso del primo anno a seconda delle esigenze che le aziende evidenzieranno. Per semplificare l’iter di richiesta e concessione è previsto il più amplio coinvolgimento delle Associazioni di Categoria mentre tutte le misure seguiranno un canale preferenziale per accorciare al minimo i tempi di risposta.

MISURE GIÀ MESSE A DISPOSIZIONE PER FAMIGLIE E IMPRESE – Con questo pacchetto la Banca amplia gli interventi già predisposti a sostegno delle famiglie e delle imprese italiane colpite dall’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle settimane passate, comprese le iniziative ex lege incluse nel decreto emanato nei giorni scorsi, in particolare:

Per le famiglie che non hanno i requisiti per accedere ai benefici previsti nel Decreto del 17 marzo ex legge Gasparrini, la Banca ha predisposto la possibilità di accedere alla sospensione dei mutui ipotecari. In particolare, previa semplice autocertificazione da parte del cliente, si potranno sospendere le rate relative ai mutui privati fino ad un massimo di 12 mesi.

Per i lavoratori soggetti a Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) o in deroga, la possibilità di anticipo delle relative quote;
Il raddoppio dell’indennità sostitutiva in caso di ricovero da Coronavirus per i clienti possessori dei prodotti AXA-MPS Formula Benessere, Mia Protezione, Protezione Business;
La diponibilità a concedere prestiti a tasso agevolato alle famiglie residenti nei comuni delle “zone rosse” e alle imprese con sede legale/operativa negli stessi comuni;
La pagina dedicata sul sito internet della Banca costantemente aggiornata con informazioni per la clientela su filiali e orari di apertura, i servizi e le iniziative disponibili (https://www.mps.it/comunicazioni-alla-clientela/emergenza-coronavirus.html).

BMps segue con un presidio dedicato l’evolversi della situazione a livello nazionale e continuerà a mettere in atto le misure più opportune per tutelare clienti e dipendenti assicurando al contempo il miglior servizio possibile in questo momento di difficoltà.

Per l’operatività a distanza sono sempre a disposizione gli sportelli automatici, le App e il Digital Banking, i siti web www.mps.it e www.gruppomps.it. Gli operatori della Banca rispondono, inoltre, al numero verde 800.41.41.41 disponibile dall’Italia e al numero +39 0577 382999 per chi chiama dall’estero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSospensioni dei pagamenti delle contravvenzioni per Covid-19, la Polstrada invita gli utenti a non recarsi nei propri uffici
Articolo successivo Banca Centro: 20 milioni per privati e imprese del territorio

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

VisMederi premiata a Milano da Il Sole 24 Ore come “Impresa vincente”

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.