• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena aiuta la Lombardia: primo paziente non Covid-19 dall’ospedale Niguarda di Milano alla Terapia Intensiva delle Scotte

16 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese infatti viene in aiuto della Regione Lombardia: è arrivato in elicottero il primo paziente non Covid-19 trasferito dalla Rianimazione dell’ospedale Niguarda di Milano alla Terapia Intensiva del policlinico Santa Maria alle Scotte, dove è stato ricoverato in condizioni stabili.

«La Regione Toscana – spiega Valtere Giovannini, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese – ha offerto il suo aiuto alla Lombardia sin da subito per far fronte all’emergenza in questo momento così critico. Anche il nostro ospedale si è reso disponibile ad ospitare pazienti con altre patologie che necessitano di cure intensive e che hanno bisogno di essere trasferiti per far posto ad altri pazienti con coronavirus, perché in questo momento dobbiamo aiutarci tutti. Collaborazione e solidarietà sono fondamentali».

Il paziente ricoverato a Siena è un uomo che necessita di cure di terapia intensiva a seguito di politrauma: è stato trasferito alle Scotte grazie al lavoro della Protezione Civile con il CROSS, la Centrale operativa Remota per Operazioni di Soccorso Sanitario di Pistoia, che gestisce l’emergenza nazionale Covid-19 per tutte le regioni italiane, ricevendo le segnalazioni e poi trasferendo i pazienti da un ospedale all’altro a seconda della disponibilità di posti letto.

sabino scolletta2«I pazienti non affetti da coronavirus vengono trasferiti – spiega il professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento Emergenza, Urgenza e dei trapianti dell’Aou Senese – per lasciare spazio ai pazienti Covid-19 nelle terapie intensive degli ospedali lombardi, dove la situazione è davvero critica. In questo momento così complesso ognuno di noi deve fare la sua parte e aiutare il prossimo».

L’elicottero che ha trasportato il paziente è atterrato nel tardo pomeriggio presso la sede temporanea del servizio di elisoccorso presso la caserma “Roberto Bandini” del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDecisa la chiusura dei punti vendita Coop e Superconti per le prossime due domeniche
Articolo successivo Mezzo pesante in fiamme sulla Siena-Firenze, traffico bloccato tra Monteriggioni e Colle

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.