• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castellina in Chianti: attivo il servizio di spesa a domicilio per persone anziane e fragili. Chiusa la Casa dell’Acqua

16 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus spesadomicilioPer far fronte all’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, il Comune di Castellina in Chianti ha attivato un servizio di spesa a domicilio rivolto a persone anziane, immunodepresse o con difficoltà negli spostamenti per acquistare beni di prima necessità in collaborazione con la Confraternita di Misericordia di Castellina in Chianti e la sezione di Castellina in Chianti dell’associazione La Racchetta. Per usufruire del servizio, è possibile contattare Carlo Mugelli al numero 335-7249991 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.

Altri provvedimenti in via precauzionale. L’amministrazione comunale, inoltre, ha chiuso la Casa dell’Acqua, in accordo con Acquedotto del Fiora, e sospeso i servizi di spazzamento meccanizzato delle strade comunali e l’apertura del Centro di Raccolta dei rifiuti in via Chiantigiana, in accordo con Sei Toscana. Limitazioni sono state introdotte anche per l’accesso agli uffici comunali, a cui è possibile accedere solo per motivi urgenti e previo appuntamento telefonico, mentre rimane invariata la possibilità di comunicare con l’amministrazione comunale via telefono o per posta elettronica.

“L’amministrazione comunale – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – vuole essere ancora più vicina ai propri cittadini in questo momento straordinario e ringrazio la Confraternita di Misericordia locale e la sezione castellinese dell’associazione La Racchetta per la collaborazione e la disponibilità date nel servizio di spesa a domicilio. Questa iniziativa è rivolta a persone anziane e soggetti che hanno particolare difficoltà ad acquistare beni di prima necessità, mentre rinnovo l’invito a tutta la comunità a limitare gli spostamenti soltanto per motivi di lavoro, salute e stringente necessità. Il senso di responsabilità collettivo e il rispetto da parte di tutti delle disposizioni legate all’emergenza Coronavirus è fondamentale per uscire prima possibile da questa situazione straordinaria. L’amministrazione comunale – conclude Bonechi – rimane a disposizione dei cittadini per ogni informazione o chiarimento, con contatti sempre attivi via telefono e via e-mail. Per ogni aggiornamento, inoltre, è possibile seguire anche il sito del Comune, www.comune.castellina.si.it, e la Pagina Facebook, Comune di Castellina in Chianti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Ordine degli psicologi della Toscana attiva linea telefonica Covid-19
Articolo successivo Dall’Università di Siena una nuova sofisticata tecnologia per raccogliere dati chimici direttamente sul campo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.