• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Covid-19: tutto l’ospedale di Siena si riorganizza con modifiche strutturali e nuove tecnologie – VIDEO

13 Marzo 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dea cameraisolamento1«Stiamo modificando l’assetto strutturale e organizzativo dell’ospedale, allestendo 95 posti letto per i pazienti Covid-19. Tutto il lotto DEA sarà dedicato a questa nuovo bisogno di salute dei cittadini» Con queste parole il direttore sanitario, Roberto Gusinu, illustra la riorganizzazione dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, in base alle crescenti esigenze legate all’emergenza nazionale Covid-19.

«È importante prepararsi ad ogni eventualità – conferma Valtere Giovannini, direttore generale – Competenza e consapevolezza sono i punti di forza per vincere questa battaglia».

«La nuova organizzazione – prosegue Gusinu – è stata pensata e ideata recependo le indicazioni regionali e ministeriali. Abbiamo previsto delle bolle, cioè delle aree tra un lotto e l’altro, per isolare pazienti infetti o potenzialmente infetti da tutti gli altri. Arriveranno anche nuove tecnologie con camere a pressione negativa, che consentono di allestire aree per curare pazienti in sicurezza nel rispetto degli altri, diversi ventilatori per le terapie intensive, apparecchiature di ventilazione non invasiva. È stato inoltre costituito il Covid-19 team, cioè un’équipe multidisciplinare dedicata alla cura di pazienti infetti o potenzialmente infetti da coronavirus».

Nello specifico, la prima area che sarà attivata è quella ad intensità di cura, in corso di allestimento al piano 3S del lotto DEA, nell’area prima dedicata alla Medicina d’urgenza e OBI (osservazione breve-intensiva), attualmente chiuse per consentire l’effettuazione rapida dei lavori. «Nel dettaglio – illustra Gusinu – abbiamo già rimodulato e svuotato tutta la Medicina d’Urgenza e l’OBI. I lavori prevedono la realizzazione di spazi di isolamento per pazienti e operatori e camere di isolamento a pressione negativa».

dea cameraisolamento2Le piastre operatorie del lotto DEA al piano 2S, saranno dedicate ai casi chirurgici di pazienti con Covid-19 che saranno poi ricoverati in posti letto dedicati. Ci saranno poi, al piano 1S, ulteriori posti letto per la degenza medica Covid-19. «In tutto – aggiunge Gusinu – saranno 3 i piani del DEA dedicati alla gestione del Covid-19 e a questi saranno collegate altre aree del lotto 3, per esigenze di area medica, e del lotto 4, dove saranno predisposti specifici settori per il percorso materno-infantile. Il lotto 1 invece non ospiterà pazienti con coronavirus. La riorganizzazione – conclude Gusinu – è un’operazione difficile e complessa che vede coinvolto tutto il personale, che ringrazio davvero sentitamente perché tutti i professionisti stanno già facendo tantissimo per l’attivazione dei nuovi percorsi e sono sotto pressione perché, ogni giorno, ci troviamo ad affrontare situazioni di rischio».

IL VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComunicato del Sindaco Luigi de Mossi ai senesi – VIDEO
Next Article Coronavirus, 3 milioni di euro per servizio spesa a domicilio per anziani fragili

RACCOMANDATI PER TE

Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.