• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Contrasto virus Covid-19: le nuove misure adottate da Sei Toscana

12 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La decisione, assunta dalla Direzione generale dell’azienda, rientra fra le linee di azione da intraprendere riguardanti il contrasto sul territorio servito, e all’interno della propria struttura organizzativa, del diffondersi del virus Covid-19 ed ha come obiettivo primario quello di assicurare e garantire i servizi minimi di raccolta e spazzamento sul territorio così da scongiurare qualsiasi problema di carattere igienico sanitario e di interruzione di pubblico servizio.

Nello specifico, a partire da domani venerdì 13 marzo, sino a mercoledì 25 marzo (e comunque in attuazione a tutti gli eventuali e ulteriori provvedimenti governativi in merito) è prevista:

– la chiusura al pubblico di tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche gestite direttamente da Sei Toscana (l’elenco di tutte le strutture è disponibile all’indirizzo www.seitoscana.it/centri-di-raccolta ). Eventuali modifiche alle modalità di accesso alle strutture gestite dai Comuni saranno invece comunicate direttamente dalle Amministrazioni comunali. Per i rifiuti ingombranti resta al momento attivo il servizio di ritiro su prenotazione;

– la riduzione dei servizi dedicati alle attività di ristorazione, bar e similari. Per situazioni particolari, le specifiche attività/aziende che ne abbiano necessità potranno fare espressa richiesta all’azienda tramite numero verde 800127484, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17. Il venerdì dalle 9 alle 13;

– l’ottimizzazione dei servizi di spazzamento e delle attività di pulizia di parchi/aree verdi e delle relative frequenze in funzione delle reali necessità, anche a favore di un potenziamento degli interventi di sanificazione ed igienizzazione sul territorio.

A fronte di questi provvedimenti sarà attivo un servizio quotidiano e capillare di monitoraggio delle necessità del territorio servito per valutare ulteriori modifiche o diverse e ulteriori necessità.

Sei Toscana comunicherà tempestivamente ogni ulteriore variazione sui servizi attraverso i propri canali istituzionali (sito internet www.seitoscana.it  e numero verde 800127484).

Tutti i provvedimenti adottati dalla Società sono stati comunicati ai Prefetti delle province di Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena, al Direttore di ATO Toscana Sud e a tutti i Sindaci delle 104 Amministrazioni comunali di ambito, ai quali è stata rinnovata la massima disponibilità per approfondire altre misure che possano essere messe in pratica nel prossimo futuro anche in relazione all’evolversi della situazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoliclinico di Siena: i primi 30 infermieri assunti, in servizio dal 17 marzo. Già iniziate le visite mediche
Articolo successivo Ubriachi in giro per Siena noncuranti dell’emergenza da Covid-19 minacciano i poliziotti: denunciati

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.