• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus

11 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale2019Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare iniziative straordinarie a sostegno delle famiglie per rispondere alle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus, in attesa delle misure che il governo dovrebbe emanare a breve. La giunta adotterà una delibera che prevede la sospensione dei pagamenti delle rette degli asili nido nel periodo di interruzione dei servizi educativi e una delibera, da portare in approvazione in consiglio comunale, per sospendere il pagamento della mensa e del trasporto scolastico per lo stesso periodo di interruzione dell’attività didattica. L’amministrazione comunale, inoltre, ha già attivato una rete di associazioni e negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a domicilio rivolto alle persone anziane o con difficoltà motorie che non possono uscire per acquistare beni di prima necessità.

Sospensione delle rette per asili nido, della mensa e del trasporto scolastico. “Siamo consapevoli – spiega il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini – dei sacrifici economici e sociali che la collettività sta affrontando e abbiamo ritenuto doveroso iniziare ad attivare alcune misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in attesa di quelle che varerà il governo”.

Rete di associazioni e negozi per spesa a domicilio. “E’ già operativa, invece – aggiunge il primo cittadino di Monteriggioni – la rete di supporto alle persone in difficoltà che abbiamo attivato contando sulla collaborazione di associazioni e negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento straordinario”.

L’iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando “La Bottega” al numero 0577-330381; Badesse, contattando “Madamadorè” al numero 0577-309235; Castellina Scalo, Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numeri 339-5495133, 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con l’Associazione culturale sportiva San Martino – La Tognazza, telefonando la mattina al numero 347-6453459; Belverde attraverso l’Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328-7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 e all’indirizzo di posta elettronica assessore.nisi@comune.monteriggioni.si.it.

Senso di responsabilità collettivo. “Ringrazio – aggiunge il sindaco Andrea Frosini – gli assessori e tutti gli uffici comunali che in questi giorni intensi e difficili stanno lavorando insieme a me per far fronte all’emergenza legata al Coronavirus e colgo l’occasione per ribadire la necessità di un’assunzione collettiva di responsabilità, evitando al massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L’amministrazione comunale rimane a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli assessori telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uffici comunali con le limitazioni adottate dopo le disposizioni del governo, disponibili sul sito istituzionale www.comune.monteriggioni.si.it, in Primo piano e nella sezione dedicata agli Avvisi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonazioni di sangue in sicurezza al policlinico Santa Maria alle Scotte, attivo il nuovo check-point
Articolo successivo Programma di sviluppo rurale: proroga dei bandi aperti fino ad aprile 2020

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.