• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Regione Toscana: ”Coronavirus, un nuovo caso in Toscana. Situazione complessivamente stabile per gli altri”

1 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta“Un nuovo caso sospetto positivo al Coronavirus, registrato ieri sera in Toscana, in attesa di validazione da parte dell’Istituto superiore di sanità.” Lo comunica una nota ufficiale della Regione Toscana.

“Si tratta – prosegue la nota della Regione – del coniuge della 65enne di Codogno, arrivata in auto a Carrara dove possiede una seconda casa e sempre rimasta all’interno del proprio domicilio in sorveglianza attiva, essendo stata trovata positiva in seguito a un leggero stato febbrile. Per entrambi i coniugi, che non hanno avuto contatti con altre persone, si attende la validazione dei loro tamponi da parte dell’Istituto superiore di sanità.

Per loro continuano le misure di prevenzione come per l’altro caso segnalato nella giornata di ieri e in attesa di validazione dell’Iss: il settantenne di Albiano Magra (Aulla, Lunigiana), il musicista che si è recato per un concerto a Codogno, messosi in autoisolamento domiciliare dove si trova tuttora, e le cui condizioni di salute sono buone.

Permane stabile anche la situazione della giovane fiorentina, che nei giorni scorsi si era recata a Milano e che, al rientro, il suo tampone è risultato positivo. La giovane è tuttora ricoverata nel reparto malattie infettive del presidio fiorentino di Ponte a Niccheri.

Tutti gli altri casi già accertati, a partire dal primissimo caso di positività in Toscana, sono stabili: le condizioni dell’imprenditore fiorentino ricoverato a Firenze nel presidio di Ponte a Niccheri, risultano stazionarie.

Il suo vicino di casa, di origini brasiliane, ricoverato a Careggi in isolamento nel reparto di malattie infettive, sta bene. E’ asintomatico e anche per lui si attende la validazione da parte dell’Istituto superiore di sanità. Domani, lunedì 2 marzo, i clinici valuteranno un suo possibile invio al proprio domicilio, dove continuerebbe a essere assistito.

L’uomo di Pescia, il primo paziente guarito, continua a essere trattenuto a scopo precauzionale al San Jacopo di Pistoia, dove è ricoverato nel reparto di malattie infettive.

Continuano a migliorare le condizioni dello studente 26enne norvegese ricoverato a Ponte a Niccheri.

Sono buone le condizioni di salute del 44enne di Torre del Lago (da ieri senza più febbre) rientrato con positività da Vò (Lombardia). Continua per lui l’isolamento domiciliare.

Nel territorio di competenza della Asl sud est situazione complessivamente stazionaria per i tre soggetti positivi: il calciatore 23enne della Pianese (la squadra di Piancastagnaio) è stabile e sempre in isolamento domiciliare; stazionarie le condizioni di salute anche per l’altro calciatore, ricoverato al Policlinico Le Scotte di Siena; analoga situazione (buona e stabile) per il sessantenne, magazziniere della squadra, ricoverato nello stesso reparto.

Dal monitoraggio giornaliero risulta che in Toscana ci sono oggi (domenica primo marzo) 953 persone in isolamento domiciliare di cui 484 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl. Si tratta di 233 casi nella Asl centro (Firenze – Empoli – Prato – Pistoia), di 120 casi nella Asl nord ovest (Lucca – Massa Carrara – Pisa – Livorno) e di 131 casi in quella sud est (Arezzo – Siena – Grosseto).

Il numero totale dei tamponi positivi – conclude la nota della Regione Toscana – è pari a 12, di cui 2 confermati dall’Iss: di questi ultimi 2, uno è già clinicamente guarito.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteÈ online il nuovo sito web ”OrientarSI”
Articolo successivo Evade più volte dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri e incarcerato

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.