• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coronavirus: da Fises arrivano due milioni per le imprese del territorio senese

1 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fisesOKFinanziamenti con importi che si collocano in un range tra 20mila e 50mila euro a condizioni agevolate. Massimo Terrosi, presidente della Finanziaria: “E’ uno strumento a cui abbiamo pensato da subito e che vuole essere un aiuto in più, coadiuvante e ulteriore rispetto a ciò che tutte le associazioni di categoria e gli operatori economici in questo momento stanno correttamente chiedendo alle istituzioni”.

Le imprese del territorio senese che stanno subendo danni in conseguenza della situazione che si è generata con il “Fenomeno Coronavirus” potranno contare su un plafond specifico pensato appositamente da Fises. La Finanziaria Senese di Sviluppo ha stanziato un plafond straordinario di 2 milioni di euro.

La decisione è stata presa nel consiglio di amministrazione di ieri, 28 febbraio. Saranno concessi finanziamenti alle imprese con importi che si collocano in un range tra 20mila e 50 mila euro, con una durata massima di 10 anni di cui 1 anno di preammortamento, a condizioni di tassi di interesse e di commissione di istruttoria agevolate.

“E’ uno strumento che vuole andare incontro alle imprese, aiutarle, continuando a mettere la nostra esperienza a servizio della collettività – fa notare il presidente Massimo Terrosi – Uno strumento a cui abbiamo pensato da subito e che in brevissimo tempo siamo riusciti a mettere in atto. Vuole essere un aiuto in più, coadiuvante e ulteriore rispetto a ciò che tutte le associazioni di categoria e gli operatori economici in questo momento stanno correttamente chiedendo alle istituzioni. Tutti dobbiamo fare la nostra parte in questa fase complessa. La Finanziaria Senese di Sviluppo c’è, con la propria esperienza, la propria competenza e la propria capacità di stare vicino alle imprese del territorio”.

La Finanziaria Senese di Sviluppo ha compiuto 30 anni nel 2019. Nel solo anno appena chiuso risultano 171 pratiche effettuate per un totale di 13.710.000 euro. Grande spazio alle nuove attività soprattutto di giovani e donne con 54 operazioni sostenute per un totale di investimento di quasi 4milioni. Un trend che conferma quanto fatto nell’ultimo decennio. Da settembre 2009 al 31 dicembre 2019 infatti la Finanziaria ha deliberato 2240 le operazioni per un totale di 134.535.000 euro. Tra queste a favore di nuove attività ci sono 609 operazioni per un totale di oltre 32milioni, per l’esattezza 32.216.000.

“I dati parlano da sé – fa notare Terrosi – questi numeri dimostrano tutto il ruolo che la Fises ha saputo avere nell’ultimo decennio e che oggi noi continuiamo ad interpretare, coerentemente al piano industriale e agli indirizzi dei soci tanto più nella situazione che tutti insieme stiamo affrontando”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Silver, serata da incubo per il Costone contro Carrara
Articolo successivo A Poggibonsi l’evento ”Progetto distretto manifattura Valdelsa”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.