• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Ai Licei Poliziani il ”Percorso di creatività” di Giuseppe Ciani

24 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La mostra va ad arricchire di significato l’offerta formativa e culturale destinata agli studenti dei Licei e favorirà maggiori occasioni di incontro con la comunità. ‘Percorso di creatività’, questo il titolo della mostra, rappresenta un contributo importante nell’ottica di un percorso di continuità finalizzato alla valorizzazione e alle attività di promozione dell’arte della cultura dei Licei Poliziani.

L’inaugurazione è in programma per venerdì 28 febbraio alle ore 11:30 presso i Licei Poliziani. Per l’occasione, presso l’Aula Magna dell’Istituto, il professore Mario Ascheri terrà una Lectio Magistralis dal titolo ‘Capire il mondo: storia e arte aiutano?’

Il dirigente scolastico Marco Mosconi e i docenti ringraziano il maestro Giuseppe Ciani per la preziosa donazione. La lunga attività artistica di Ciani è situata fra la seconda metà del 900 e questo primo ventennio del XXI secolo e sembra, con evidenza, avere risentito del passaggio da un tempo segnato dai mantra caratteristici di un’età di crisi alle prospettive di una stagione nuova, destinata a liquidare scorie e macerie del passato e a ricercare con onestà e passione il proprio senso e suoi significati contestuali.

“Poliglotta, poliforme e polimaterico, più che eclettico; citazionista commosso da tutti gli umanesimi – da Signorelli a De Chirico – e sollecitato da una sensibilità non comune a convertire la cronaca contemporanea in storia; grafico ai limiti del fumettistico – e dunque pop; ma anche provocatorio nelle opere plastiche in cui si fondono memorie di Arman e Brajo Fuso, di Leoncillo e Dubuffet, e mille altri volatili riferimenti alle antipoetiche del ‘secolo breve’: questo ci tenga presente addentrandosi nel percorso permanente delle opere di Giuseppe Ciani nelle sede dei Licei Poliziani”, spiega il professore Furio Orazio Durando.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano piccoli cantieri, in arrivo sulla provincia di Siena risorse per 2,3mln di euro per 35 Comuni
Articolo successivo All’Università di Siena secondo appuntamento con ”Lezioni d’Europa 2020”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.