Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, approvato il Protocollo per l’addestramento dei cavalli 2020

24 Febbraio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Giunta ha confermato gran parte dell’impianto del Protocollo, modificando alcune parti per garantire una sempre maggiore tutela e salvaguardia degli animali.

Tra le novità, il capo “a” dell’articolo 5 relativo all’iscrizione dei cavalli. Potranno infatti essere iscritti al Protocollo 2020 e invitati a prendere parte al relativo circuito di corse, i cavalli “nati in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea in cui siano concretamente applicate le medesime procedure di controllo tese ad assicurare la provenienza e la genealogia del cavallo”.

Rispetto alle regole precedentemente in vigore, c’è stato un allargamento anche al di fuori dei confini nazionali, ma solo in presenza della garanzia sulla provenienza e genealogia del cavallo. Non solo, sempre all’articolo 5, al capo “f” si legge che “i cavalli che sono stati ammessi al Protocollo 2019, che hanno terminato l’addestramento richiesto e sono stati presentati alle previsite dei Palii 2019 sono ammessi d’ufficio su domanda, salvo visita discrezionale da parte della Commissione Veterinaria”. La modifica rende dunque più stringente la norma che regola la possibilità di entrare a far parte del Protocollo senza dover effettuare le visite: sarà, infatti, necessario aver seguito tutto l’iter nell’anno precedente mentre prima bastava una precedente ammissione al Protocollo o aver superato la Previsita.

Modificato anche l’articolo 8 nella parte relativa alla possibilità di effettuare screening farmacologici ELISA durante il periodo delle corse e prove che seguiranno “le modalità stabilite dal ‘Protocollo per il controllo dei trattamenti farmacologici nei cavalli del Palio’, emanato con apposita ordinanza del Sindaco”. Il protocollo dei farmaci, approvato lo scorso anno, rende dunque maggiormente operativa la possibilità di effettuare test sui cavalli anche durante le settimane di avvicinamento al Palio.

Confermato l’obbligo, per i proprietari dei cavalli, di avere una specifica assicurazione di Responsabilità Civile contro Terzi (RCT) per le attività previste.

Mercoledì 4 marzo si aprono le iscrizioni dei cavalli al Protocollo Equino 2020 che avranno termine alle ore 12 del prossimo 19 marzo. Le domande dovranno essere indirizzate all’Ufficio Palio – Il Campo n. 1 Siena (Info: 0577/292374 – 349/3243383).

Il Presidente della Commissione Tecnica Comunale, ai sensi dell’art. 7 del “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per l’anno 2020”, ha stabilito che le visite dei cavalli per l’ammissione all’Albo si svolgeranno il 27 e 28 marzo nella clinica veterinaria “Il Ceppo” ed ha predisposto il seguente programma di addestramento: il 7 aprile a Mociano; il 14 e 21 aprile a Monticiano; il 28 aprile a Mociano; il 5 e il 16 maggio a Monticiano; il 26 maggio e il 4 giugno a Mociano.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, rinviate la 9ª e 10ª giornata del campionato di calcio di Serie C
Next Article Castelnuovo: mercoledì giornata di ascolto sul nuovo Piano Operativo






RACCOMANDATI PER TE

CPO Valdelsa, incontro Protocollo antiviolenza
PROVINCIALI

CPO Valdelsa: 119 donne prese in carico dalla rete del Protocollo antiviolenza nel 2022

22 Novembre 2023
Firma protocollo intesa tra Aou Senese e Università per Stranieri di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Università per Stranieri di Siena: protocollo d’intesa per la donazione di sangue

20 Novembre 2023
Palio di Siena 2 luglio 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

16 Novembre 2023
Procura e Tribunale di Siena, protocollo Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: Procura e Tribunale di Siena aderiscono al protocollo donazione di sangue

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.