• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Viaggi nel Mondo – Itinerario di viaggio in Francia: sbarco in Normandia – VIDEO

21 Febbraio 20206 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rouen650x433
Questa bellissima regione della Francia è capace di affascinare viaggiatori provenienti da tutto il mondo con le sue numerose bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche, regalando emozioni inattese.

Il punto di partenza del nostro itinerario sarà Parigi, raggiungibile con voli low cost da qualsiasi parte d’Italia. Noleggeremo la macchina e raggiungeremo la nostra prima tappa, Les Andelys, un paese davvero suggestivo con il suo Castello Gaillard, situato su un meandro della Senna.

Punteremo poi sulla meravigliosa Rouen che, con la sua imponente cattedrale gotica e il quartiere medievale splendidamente restaurato, è senza dubbio una delle principali attrattive della Normandia. Raggiungeremo poi il vivace porto peschereccio di Fècamp, caratterizzato da scogliere spettacolari e dallo straordinario Palais Bénédictine, dove viene prodotto l’omonimo e imitatissimo liquore.

etretat650x433Non meno suggestivi saranno il meraviglioso paesaggio di Étretat, con le sue scogliere d’alabastro a picco sull’Atlantico, e l’incantevole cittadina balneare di Honfleur. Ci spingeremo fino al cuore della Bretagna per visitare la bellissima Saint Malo prima di riempirci gli occhi di emozioni davanti al vertiginoso fenomeno delle maree di Mont Saint-Michel.

Visiteremo i luoghi più suggestivi dello sbarco in Normandia, come il Normandy American Cemetery & Memorial con la sua sconfinata distesa di croci e di stelle di David di marmo bianco e le famose spiagge del D-Day, le cui dune di sabbia furono prese d’assalto durante la Seconda Guerra Mondiale. Infine, visiteremo la piccola e graziosa città di Caen, dove ebbe inizio l’operazione Nettuno.

Ecco un itinerario entusiasmante di 5 giorni in Normandia a cura del Tour Operator www.worldface.it che da anni organizza i viaggi di gruppo nel Mondo.


ITINERARIO DI 5 GIORNI

Giorno 1: Tutti a Parigi! Parigi Beauvais – Les Andelys – Rouen

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura di gruppo in Francia alla scoperta della Normandia! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, potrete prendere il volo che preferite e ci troveremo a Parigi Beauvais la mattina presto. Dopo aver noleggiato la macchina, inizierà il nostro tour alla scoperta di questo splendido Paese. La prima tappa che raggiungeremo sarà Les Andelys, un piccolo paesino dell’alta Normandia diviso in due parti, quella alta in cui si trova la bellissima chiesa di Notre Dame, e quella bassa dove si trova la Petit Angely, un caratteristico villaggio adagiato lungo le rive della Senna e dominato dal Chateau Gaillard, una fortezza fatta costruire nel 1196 dal Duca di Normandia “Riccardo Cuor di Leone”. La posizione strategica di questo castello ci permetterà di avere una strepitosa vista sulla città, la Senna e le campagne circostanti. Dopo aver gustato qualche tipica prelibatezza raggiungeremo la meravigliosa Rouen, una città dal passato turbolento, devastata più volte da incendi ed epidemie durante l’epoca medioevale e occupata dagli inglesi durante la Guerra dei Cent’Anni. Visiteremo Place Saint-Marc con i suoi bellissimi edifici e le caratteristiche case a graticcio, le più antiche della Francia, le chiese di Saint Maclou e Saint Ouen, la meravigliosa cattedrale, il magnifico palazzo di giustizia e il Gros Horloge.

Giorno 2: Fécamp – Etretat – Honfleur – Caen

Dopo una buona colazione raggiungiamo Fécamp, un vivace porto peschereccio noto soprattutto per la produzione di Bénédictine. Qui infatti visiteremo Palais Bénédictine, un meraviglioso monastero dove un monaco benedettino inventò un elisir medicinale mescolando piante diverse, il digestivo Bénédictine appunto, uno dei più venduti al mondo. Oltre al museo d’arte medievale possiamo visitare la sala delle piante e delle spezie, la distilleria e le cantine. Raggiungeremo poi Etretat con le sue meravigliose scogliere d’Alabastro a picco sull’Atlantico. Infine, visiteremo l’incantevole cittadina balneare di Honfleur che ci affascinerà con il suo Vieux Bassin (Porto Vecchio). In poco meno di un’ora saremo a Caen dove ci aspetterà un meritato riposo.

Giorno 3: Caen – Saint Malo – Mont Saint-Michel

mont saint michel650x433Oggi sarà forse il giorno più bello ed emozionante del nostro viaggio. Da Caen raggiungeremo Saint Malo, una bellissima località balneare nel cuore della Bretagna. Visiteremo la cittadella fortificata, nota come Intra-Muros, dove sorgono la Cattedrale e i palazzi dei mercanti, ma anche la torre Quic-en-Groigne e la Maison Pélicot, la cui caratteristica è quella di essere costruita a forma del castello di poppa di una nave. Dagli imponenti bastioni che circondano la città ci godiamo la stupenda vista sul canale della Manica e sul porto cittadino. Dopo un buon pranzo tipico, magari a base di pesce, raggiungeremo la tanto attesa Mont Saint-Michel, la cui particolarità principale è quella d’innalzarsi su un isolotto roccioso circondato da una magnifica baia, teatro delle più grandi maree dell’Europa continentale. Qui ammireremo il grande spettacolo della natura da diversi punti panoramici e faremo la traversata a piedi nudi e ci emozioneremo davanti ai caldi colori del tramonto. E per non farsi mancare niente, Mont Saint-Michel è rinomata anche in ambito gastronomico: dalle cozze alla carne d’agnello..non ci faremo mancare proprio niente!

Giorno 4: Mont Saint Michel- Colleville sur Mer e le spiagge del D-Day – Caen

La mattina ci godiamo ancora una volta i meravigliosi panorami che solo Mont Saint Michel sa regalare, prima di raggiungere Colleville sur Mer, sede del più famoso cimitero americano della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Il cimitero sorge proprio a strapiombo sulla famosa Omaha Beach, la spiaggia dove è stata combattuta la battaglia più drammatica e cruenta dell’operazione che portò alla liberazione dell’Europa dalla Germania nazista. Tutto questo tratto di splendida costa chiamato Côte de Nacre ovvero di madreperla, è completamente disseminato di campi di battaglia, buchi lasciati dai bombardamenti, cimiteri e musei di guerra. Dopo la visita torneremo a Caen dove il coordinatore organizzerà l’ultima cena tutti insieme.

Giorno 5: Caen – Beauvais/Nantes. Salutiamo la Normandia!

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, oggi finisce il nostro viaggio alla scoperta della Normandia. Orario del volo permettendo, dedicheremo le ultime ore alla visita di Caen, una piccola ma graziosa città. Da qui raggiungeremo l’aeroporto di Beauvais o di Nantes per tornare in Italia. Ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!

Se vuoi fare un viaggio di gruppo organizzato in Francia, consulta il tour operator www.worldface.it che da anni organizza i viaggi di gruppo nel Mondo e per noi cura la sezione dedicata ai viaggi.

wordlface black650


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBadante non dichiara 30mila euro, scoperta dalla Guardia di Finanza di Siena
Next Article Famiglia di Monteroni d’Arbia dona un aerosol alla Pediatria dell’Aou Senese in memoria del padre

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.