• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: risoluzione per fare gratis il test genomico alle pazienti con tumore al seno

20 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tumoreseno prevenzione fioccorosa650Fare un test genomico gratuito alle pazienti affette da tumore al seno, per stabilire in quali casi sia possibile fare a meno della chemioterapia. Un’azione che può evitare cure pesanti e che sconvolgono la vita della donna, ma che ha anche alla fine un vantaggio economico, visto che un test costa molto meno di un ciclo di chemioterapia. E’ quanto hanno chiesto questa mattina le rappresentanti dell’Associazione Toscana Donna (un’organizzazione di secondo livello, che coordina le varie attività delle associazioni toscane che si occupano di tumore al seno), ascoltate in commissione Sanità presieduta da Stefano Scaramelli (Iv). A parlare a nome di tutte Giuseppa Musumeci, la quale ha spiegato come il test può indicare in quali casi (donne giovani, con patologie a progressione lenta ecc.) la chemioterapia può essere evitata. “Proponiamo uno scambio vantaggioso per la sanità toscana – ha detto – perché il test costa dai 2 ai 3 mila euro, un ciclo di chemioterapia dai 7 agli 8 mila euro. In molti casi, si calcola il 70% , la chemio, che è una cura devastante, può essere risparmiata”. Musumeci ha spiegato che in Toscana c’è una situazione a macchia di leopardo e una disparità di trattamento, con zone in cui il test è a disposizione e prescritto dai reparti e in altre in cui non c’è. Inoltre, ha spiegato ancora la rappresentante, “la Lombardia ha deciso di fornire il test dal luglio 2019 gratuitamente a chi risiede nella regione ma anche a chi viene da altre regioni, e in questo caso chiede il rimborso alla Asl di provenienza. Quindi vorremmo evitare fenomeni di migrazione di massa verso la sanità del nord”.

Il presidente Scaramelli, alla fine dell’audizione, ha garantito che la Commissione si farà carico della richiesta e presenterà, entro la prossima seduta, una proposta di risoluzione alla Giunta. “Lavoreremo in maniera bipartisan a un atto che impegni la Giunta a introdurre gratuitamente il test genomico in tutta la Toscana, omogeneizzando l’offerta di cura – ha detto Scaramelli -. E’ un modo per evitare cure invalidanti e anche per impedire fenomeni di turismo sanitario e di concorrenza da parte di altre Regioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppa Italia, la Ego Handball Siena affronta Trieste nelle Finals al PalaEstra
Articolo successivo Robur Siena-AlbinoLeffe, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.