• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

DIGI.CRAFT: corso gratuito per 20 tecnici dell’ideazione, disegno e progettazione di manufatti di artigianato artistico

20 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

csm logo2018 650La competitività dell’artigianato è sempre più legata alla capacità di conciliare saperi tradizionali e competenze digitali – stampa 3D, sensoristica, internet of things, realtà aumentata e virtuale, big data, storytelling innovativo. Per il nuovo artigiano appare quindi fondamentale una conoscenza degli scenari evolutivi e la possibilità di maturare competenze legate alla capacità di attivare collaborazioni con figure specializzate in grado di garantire le competenze e gli strumenti necessari.

L’obiettivo del corso DIGI.CRAFT – organizzato da CSM in partenariato con Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Siena, Marioni srl – è proprio quello di formare tecnici specializzati per l’ideazione, il disegno e la progettazione di manufatti di artigianato artistico le cui competenze possano essere utili alla competitività delle imprese artigiane.

Il corso, grazie al concorso finanziario dell’UE e della Regione Toscana, è interamente gratuito, e prevede lezioni teoriche e stage in azienda. Alcuni tra i contenuti che verranno affrontati nelle 800 ore di corso (in cui si alternerà teoria e stage in azienda) sono: scenari di competitività per le imprese dell’artigianato artistico, scenari dell’impresa 4.0, strumenti e tecniche per la gestione dei dati e del processo produttivo, inglese tecnico, utilizzo strumentazioni 2d-3d, metodi e strumenti innovativi per la comunicazione di impresa, strategia di impresa, project work.

Gli allievi idonei all’esame finale conseguiranno Certificato di specializzazione tecnica superiore di Tecnico dell’ideazione, disegno e progettazione di manufatti di artigianato artistico – Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy.

Il corso è rivolto a 20 iscritti (10 posti riservati ad alievi con età superiore ai 18 anni, disoccupati o occupati in possesso di diploma di scuola superiore o diploma professionale di tecnico o a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Le lezioni si terranno presso il Liceo Artistico Sesto Fiorentino (FI) e il Design Campus a Calenzano (FI).

Le domande possono essere presentate a mano o tramite raccomandata al Centro Sperimentale del Mobile. Per informazioni e richiesta modelli di domanda contattare: Centro Sperimentale del Mobile – 0577937457 laura@csm.toscana.it (orario 9.00-13.00/14.00-18.00).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteHotel, ristoranti, commercianti: a Siena fronte comune anti-abusivi con un aperitivo
Articolo successivo Murlo: tutto pronto per vivere il divertimento del Carnevale

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.