• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Il senese Niccolò Brandini Marcolini nuovo presidente dell’Ente Produttori Selvaggina della Toscana

19 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

NiccoloBrandiniMarcoliniIl senese Niccolò Brandini Marcolini è il nuovo presidente dell’Ente Produttori Selvaggina Regionale Toscana. La nomina, nei giorni scorsi, insieme al nuovo consiglio formato da Simone Ciuffi, Nicola Ciuffi, Jacopo Gianuzzi Savelli, Gianluca Cavicchioli e Flaccomio Nardi Dei Bandi.

«Il nuovo consiglio vede rafforzata la nostra presenza sul territorio regionale nell’auspicio d’incrementare le attività e la partecipazione attiva ai tavoli regionali dove in questi mesi si stanno discutendo importanti provvedimenti legislativi e regolamenti – sottolinea il nuovo presidente di Eps Toscana -, basti pensare alla modifica della legge regionale sulla caccia, del conseguente Regolamento in materia. Attendiamo questi eventi perché rappresentano un momento di confronto con le altre associazioni venatorie, con l’Assessore e con gli uffici regionali nei tavoli in cui vogliamo essere parte attiva a difesa dei nostri associati toscani. Il settore faunistico venatorio merita certamente attenzione per i molteplici coinvolgimenti e per lo stretto legame fra il territorio, l’ambiente e le attività economiche ad esso connesse. Ci apprestiamo ad un fine legislatura toscana chiaramente impegnativo che, come detto, ci vedrà presenti nei momenti di discussione. A questo riguardo – prosegue Brandini Marcolini – meritano menzione alcune proposte di modifica al testo approvato dalla Giunta Regionale che ci preoccupano: fra tutte la richiesta del cosiddetto “fermo biologico”. Una norma che ci appare non in linea con gli indirizzi regionali e con le convenute criticità, ormai divenute strutturali, della presenza del cinghiale a danno delle nostre colture. Apprensione anche sulle modifiche richieste sugli appostamenti “fissi” questione per la quale non ravvisiamo alcuna necessità di modifica. Così come l’aumento dall’8 al 15% avanzato da alcune associazioni venatorie, proposta a detrimento del fondo indennizzi danni agli agricoltori.

In merito alla nostra posizione nei confronti delle altre associazioni venatorie – conclude il nuovo presidente di Eps Toscana -, ci tengo a precisare in assoluta linea con le politiche della sede nazionale Eps, l’attenta partecipazione alla Cabina di Regia Toscana, pur con le criticità e i rilievi sopra citati. Non di meno, detta presenza, precluderà la trasversalità dei nostri indirizzi né tantomeno la condivisione con la CCT su temi specifici. Un ringraziamento, infine, al lavoro svolto dall’Eps Toscana che ci ha preceduto sotto la guida di Jacopo Gianuzzi Savelli».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Battaglia del grano nel ventennio fascista”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Attività produttive, Sinalunga: contributi comunali a chi apre o ristruttura un’attività commerciale

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.