• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Nuovi orari per la raccolta dei rifiuti a Sovicille: in programma quattro incontri pubblici con i cittadini

18 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo il raggiungimento di risultati molto importanti, con l’aumento della percentuale di raccolta differenziata e dati in attesa di certificazione che collocano Sovicille tra i comuni più virtuosi di tutto il bacino con oltre il 70% di RD, l’Amministrazione comunale, in accordo con il Gestore, raccogliendo alcuni suggerimenti emersi nell’attività di ascolto dei cittadini, introdurrà delle piccole modifiche legate in particolare agli orari di conferimento e di ritiro porta a porta.

Per rendere ancor più efficiente il servizio infatti, a partire da marzo, i cittadini dovranno conferire i propri rifiuti entro le 7 di mattina in modo da consentire agli operatori di rimuoverli nel corso della mattinata e avere così un migliore decoro dei centri abitati del comune. Non solo, l’Amministrazione comunale ha deciso anche di estendere l’orario di apertura della stazione ecologica di San Giusto per consentire una migliore fruibilità di un servizio che è sempre più conosciuto e utilizzato dai cittadini.

“Siamo soddisfatti dei risultati fin qui raggiunti – dice il sindaco Giuseppe Gugliotti –. Il traguardo del 70% di raccolta differenziata, con un’ottima qualità del materiale avviabile a riciclo, conseguito in tempi molto ridotti è la testimonianza evidente della spiccata sensibilità dei nostri cittadini alle tematiche ambientalmente rilevanti. Siamo ben consapevoli che, per quanto riguarda i rifiuti, ci sono ancora aspetti organizzativi da aggiustare e comportamenti da correggere: iniziamo oggi il percorso di revisione che vedrà ulteriori interventi, compreso l’avvio dell’attività sanzionatori, nei prossimi mesi”.

Per illustrare tutte le novità, i nuovi servizi e i risultati raggiunti, l’Amministrazione Comunale, insieme a Sei Toscana, hanno programmato quattro incontri pubblici rivolti ai cittadini che si svolgeranno mercoledì 19 febbraio, alle 18 al Circolo Arci di Sovicille e alle 21 al Circolo Arci di Rosia. Giovedì 20 febbraio alle 18 al Circolo Arci di Volte Basse e alle 21 nei locali parrocchiali di San Rocco a Pilli.

In questi giorni sono in fase di consegna a casa di tutti i cittadini di Sovicille una lettera e una nuova Guida alla raccolta differenziata, contente le corrette modalità di separazione dei rifiuti e le informazioni sui nuovi orari e su tutti i servizi presenti nel comune (eco-compattatori, box RAEE, Ecoscambio, raccoglitori olio alimentare).

L’Amministrazione comunale inoltre ricorda che, chi non l’avesse ancora fatto, può ritirare la 6Card presso il nuovo ufficio TARI del Comune in via dei Nocini (c/o Locali dell’Ecoscambio) il mercoledì dalle 13 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJuventus U23-Pianese, prevendita biglietti
Articolo successivo Regionali 2020 – Scaramelli (Italia Viva), il camper delle idee fa tappa a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.