• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Montallese ottimo inizio per il Carnevale dei Ragazzi, domenica la sfilata a Chiusi Scalo

17 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Protagonisti della giornata i bambini della scuola d’infanzia che, insieme a genitori e maestre, hanno portato in strada un gruppo mascherato ispirato al rispetto dell’ambiente. Suggestivo anche il tema scelto dalla Filarmonica Città di Chiusi e dal gruppo Majorettes scesi in strada in veste di feroci bucanieri e pirati. A termine della sfilata si è svolta al Festa del Carnevale dei Ragazzi, nuovo appuntamento che si ripeterà anche al termine delle sfilate di Chiusi Scalo e Chiusi Città.

“La bellezza delle cose semplici regala sempre sorrisi e partecipazione – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – Il Carnevale dei Ragazzi è partito con lo spirito giusto ovvero quello che fa ridere spensierati i bambini e fa tornare agli adulti quella voglia di prendere tutto in modo più leggero almeno per un giorno. Un ringraziamento a tutte le associazioni, scuole e tanti volontari che, anche in questo momento, stanno lavorando per le prossime sfilate che ci aspettano a Chiusi Scalo e Chiusi Città.”

carnevaledeiragazzi2020 montallese2Domenica prossima la festa del Carnevale dei Ragazzi 2020 si sposterà a Chiusi Stazione mentre martedì 25 (martedì grasso) a Chiusi Città. Cresce, dunque, l’attesa per scoprire il tema dei carri allegorici di quest’anno, sempre caratterizzati da una punta divertente visciaia chiusina capace di cogliere, con ironia, i temi che maggiormente hanno contraddistinto gli ultimi dodici mesi chiusini. La sfilata di domenica 23 febbraio a Chiusi Scalo inizierà alle ore 15.30 da piazza XXVI Giugno. Il Carnevale dei Ragazzi è organizzato dal Comune di Chiusi, associazione Ragazzi in Gamba, Banca Valdichiana, associazione Volto Amico, Fondazione Orizzonti d’Arte, Filarmonica Città di Chiusi, Gruppo Volontari carri Allegorici, Coopersport e in collaborazione con: Scuola Infanzia Sacro Cuore, Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi, associazione Pubblica Assistenza, Auser Chiusi Città, Chiusi Scalo e Macciano, associazione ADA, vari gruppi sportivi e associazione Chiusinvetrina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”I martiri delle foibe e l’esodo degli italiani giuliano-dalmati”, incontro a Siena per il Giorno del Ricordo
Articolo successivo Valdelsa, nascondono la Fisco 91mila euro: scoperti dalla Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.