• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

La Contrada della Selva si svela con Passeggiate d’Autore

13 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DSC 9783Nuovo appuntamento a Siena con Passeggiate d’Autore. Sabato 15 febbraio a svelarsi sarà la Contrada della Selva, con partenza alle ore 15.00 da Piazza San Giovanni. L’iniziativa rientra nel ciclo 2020 – intitolato “Diciassette storie, un’unica storia” – del format ideato dal portale toscanalibri.it a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena, con la collaborazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e del Magistrato delle Contrade. La Passeggiata, a numero chiuso, è già al completo e non sono consentite altre prenotazioni.

La Passeggiata – Per i selvaioli è giusto motivo di vanto possedere un ‘salotto’ prestigioso quale piazza San Giovanni, con lo splendido fondale del Battistero trecentesco, la scalinata che sembra condurre a un sogno (quello del Duomo Nuovo), il palazzo del Magnifico, ricca residenza di Pandolfo Petrucci signore di Siena. Oppure percorrere il suggestivo (quasi pauroso) vicolo delle Carrozze, attestato fin dal Duecento; risalire nella via Franciosa, voltare in Vallepiatta da dove precipita la piaggia del Costone e appare, come una fortezza di fede, la basilica di San Domenico. E giungere alla piazzetta della Selva, appartato angolo della città con la chiesa di San Sebastiano, iniziata a costruire nel 1493 per volontà degli appartenenti all’Arte dei Tessitori. Non è escluso che il progetto sia di Francesco di Giorgio Martini. Opera sua è la Madonna con Bambino e angeli, collocata sull’altare maggiore della chiesa e realizzata attorno al 1474. Si tratta di una terracotta e stucco policromi su tavola che testimonia la versatilità dell’artista. Francesco di Giorgio fu, infatti, pittore, scultore, architetto, ingegnere militare. Singolare è inoltre l’organo, di epoca rinascimentale, concepito per essere trasportabile e utilizzabile nelle processioni. Nella cripta dell’Oratorio è allestito il Museo con una raffinata esposizione delle testimonianze civili, religiose e paliesche della Contrada.

Cambio data per la Passeggiata nella Nobile Contrada dell’Aquila – La Passeggiata d’Autore nella Nobile Contrada dell’Aquila, prevista per sabato 29 febbraio, è rimandata a sabato 18 aprile in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione al Museo della Contrada.

Informazioni – Le Passeggiate d’Autore sono a partecipazione gratuita, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 0577 391787 – redazione@toscanalibri.it

A disposizione per i partecipanti (su richiesta al costo di 1,00 € e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da FOLLOW ME.

Scopri Siena su www.sienacomunica.it | Programma completo su www.toscanalibri.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIn un anno 250mila pasti ”plastic free” nelle scuole di Poggibonsi
Articolo successivo A Rapolano Terme presentazione di ”Libero Aquilone”, il libro intervista di Stefano Scaramelli

RACCOMANDATI PER TE

TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.