• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, contributi regionali prevenzione esecutività degli sfratti per morosità

10 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

assegnandole agli Enti Gestori che poi dovranno materialmente erogarle, nell’ambito del Bando per la Prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità incolpevole. I criteri per poter presentare la domanda ed addivenire all’erogazione del contributo non sono stati modificati rispetto a quelli previsti dalla Delibera della Giunta Regionale n. 443/2018.

Pertanto il Comune di Chianciano Terme (in conformità alla Deliberazione di Giunta Regionale Toscana n. 443 del 24 aprile 2018 e a seguito della deliberazione di Giunta Comunale n. 188 del 20 novembre 2018) informa che è possibile presentare la domanda di contributo ai fini della prevenzione degli sfratti per morosità incolpevole fino ad esaurimento delle risorse disponibili assegnate al LODE Senese, dato che la Regione Toscana non ha modificato i requisiti di partecipazione e le modalità di erogazione del contributo in oggetto.

“Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare” (art. 2.1 D.M. 30/03/2016). Si tratta di contributo economico volto a prevenire l’esecuzione dello sfratto per morosità, erogato in unica soluzione direttamente al proprietario, che deve rinunciare espressamente alla procedura esecutiva. Tali contributi straordinari sono concessi in presenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida ovvero quello per cui è intervenuta la convalida ma non c’è stata ancora esecuzione; in questo secondo caso deve essere comunque intervenuto tra le parti un nuovo accordo sulle condizioni contrattuali. Il proprietario con la medesima rinuncia si impegna, di conseguenza, a proseguire il rapporto di locazione in essere o, qualora l’iter procedurale dello sfratto fosse già nella fase successiva a quella della convalida, a sottoscrivere un nuovo contratto, preferibilmente secondo gli Accordi Territoriali vigenti. In caso di mancato accordo con il proprietario dell’alloggio, qualora il richiedente abbia richiesto la costituzione del fondo di garanzia per il passaggio da casa a casa il contributo sarà erogato solo dopo la presentazione del nuovo contratto di locazione.

La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il modello predisposto dal Comune di Chianciano Terme e distribuito dall’Ufficio Servizi Sociali (Palazzo Giubilei, piano terra, ingresso dal Palazzo comunale in Via Solferino n.3) o scaricabile dal sito Internet del Comune. La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte, corredata dalla documentazione richiesta e sottoscritta dal richiedente potrà essere presentata a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune, via Solferino 3, apertura dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00, spedita per Raccomandata A/R all’indirizzo Comune Chianciano Terme, Via Solferino 3, 53042 Chianciano Terme, o inviata mediante posta certificata (P.E.C.) all’indirizzo: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it. La mancata sottoscrizione della domanda comporta l’automatica esclusione dal contributo.

Per prendere visione del bando e scaricare il modello per presentare la domanda: http://www.comune.chianciano-terme.siena.it/avvisi/avviso-pubblico-contributi-sfratti/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena e i suoi personaggi nei secoli”, Roberto Cresti presenta il suo libro alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Whilpool, Andrea Valenti (Pd): ”L’impegno di Rossi viene da lontano, la Lega si limita a strumentalizzare”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.