• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

ASM di Colle di Val d’Elsa, Cgil e Cisl: ”40 dipendenti in attesa del rinnovo del contratto decentrato”

8 Febbraio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

come invece hanno ottenuto nel mese di aprile i loro colleghi, dipendenti del Comune di Colle di Val d’Elsa, che è azionista unico dell’Azienda Speciale Multiservizi”. Così in una nota la RSU FP CGIL e la FP CISL.

“Non riusciamo a comprendere fino in fondo – spiegano la RSU FP CGIL e la FP CISL – perché il nuovo Consiglio di amministrazione nominato dal Comune 3 mesi fa, anche in assenza del direttore, non abbia voluto concedere il salario variabile ai dipendenti ASM. La giustificazione che è stata data, cioè che l’azienda è in perdita e non è possibile erogare il premio incentivante, non è certo esaustiva, anzi diventa inaccettabile.

Intanto perché nessuno ci ha spiegato – chiariscono le sigle sindacali – da dove arriverebbero, perché e chi avrebbe causato queste perdite; lo avevamo già chiesto, ma senza ricevere risposte, alla vecchia dirigenza. Ma soprattutto perché ci dovrebbero rimettere i dipendenti che hanno fatto il loro dovere rinunciando a circa 300 euro di premio annuale. Infine perché malgrado le difficoltà, il costo del gruppo dirigente (Direttore) è aumentato più del doppio rispetto al costo della vecchia dirigenza; perché non si è pensato di fare anche su questo punto una riflessione più profonda visto che chi usufruisce di queste cifre pretende di far fare sacrifici a chi prende solo le briciole?.

Con il passare dei mesi – sottolineano i sindacati – queste criticità si sono rafforzate, i lavoratori e le lavoratrici sono arrabbiati e delusi, e per questo vogliamo informare pubblicamente anche i cittadini colligiani che usufruiscono dei servizi, in particolare delle farmacie e delle mense scolastiche”

Chiediamo all’ASM di trovare una soluzione al problema del contratto decentrato – concludono la RSU FP CGIL e la FP CISL – ed una interlocuzione nuova e disponibile al confronto sulle moltissime problematiche dell’Azienda Speciale Multiservizi prima che sia troppo tardi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Di quando. Storie di personaggi e fatti non puramente casuali”, al Teatro dei Georgofili di San Casciano dei Bagni
Next Article WWF Siena: ”Stop allo scempio dei boschi”

RACCOMANDATI PER TE

Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.