• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Banca Valdichiana: inaugurata l’ultima parte e il nuovo ingresso della sede legale di Chiusi

30 Gennaio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Essa comprende tra l’altro quello che d’ora in poi sarà l’ingresso principale della sede. Il taglio del nastro da parte del presidente Fabio Tamagnini è avvenuto insieme al vescovo Stefano Manetti della Diocesi di Montepulciano Chiusi e Pienza in occasione della visita pastorale che sta compiendo in questi giorni nella cittadina etrusca, che prevedeva per ieri un incontro con amministratori e dipendenti della BCC. Quale occasione migliore per inaugurare l’ultima parte della sede di Palazzo Paolozzi che, acquisita pochi anni fa, è andata ad aggiungersi a quella ben più ampia che dal giugno 2010 ospitava prima la sede di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro e poi, dopo la fusione del 2016, la sede legale di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano.

“Questa inaugurazione – spiega il presidente Fabio Tamagnini – dà anche un segnale di continuità al lavoro quotidiano della Banca, ed è quasi una risposta indiretta alle prese di posizione del cosiddetto Comitato Soci di Banca Valdichiana apparse sulla stampa”.

bancavaldichiana inaugurazionesede2020 2Al Comitato poi lo stesso Presidente dà anche risposta diretta: ”Le polemiche venute ad orologeria dal comitato, che comunque non è un organo riconosciuto, sono irresponsabili e denotano la scarsa conoscenza delle realtà economiche e dell’evoluzione che ha vissuto e sta vivendo la nostra Banca come tutto il sistema del Credito Cooperativo. Ora noi siamo in Iccrea, il 4’ gruppo bancario nazionale. L’accordo che abbiamo prevede una fusione nei prossimi mesi. Approvata all’unanimità dal Consiglio d’Amministrazione.

Quindi – prosegue Tamagnini – noi stiamo lavorando per arrivare ad un accordo positivo con una banca consorella, che stiamo ancora individuando, accordo che ci consentirà la crescita necessaria in armonia con le indicazioni della Capogruppo.

Abbiamo invitato tante volte – conclude il presidente – i soci del cosiddetto comitato per un incontro ma non sono mai venuti a parlare con noi, usando invece inutili e velenose campagne stampa che non fanno bene nè alla banca né ai soci. Quindi io chiedo di lasciarci lavorare per arrivare nel tempo giusto, e con il partner giusto, alla fusione con un’altra Bcc con la quale portare avanti positivamente sia i valori di Iccrea, sia quelli di una positiva e attiva presenza sui nostri territori di appartenenza, nel pieno rispetto della nostra tradizione di vicinanza a imprese e famiglie”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleScaramelli (Italia Viva): ”Il camper delle idee è pronto a partire”
Next Article ”Momenti di storia e cultura colligiani”, ciclo di conferenze a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.