• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Banca Valdichiana: inaugurata l’ultima parte e il nuovo ingresso della sede legale di Chiusi

30 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Essa comprende tra l’altro quello che d’ora in poi sarà l’ingresso principale della sede. Il taglio del nastro da parte del presidente Fabio Tamagnini è avvenuto insieme al vescovo Stefano Manetti della Diocesi di Montepulciano Chiusi e Pienza in occasione della visita pastorale che sta compiendo in questi giorni nella cittadina etrusca, che prevedeva per ieri un incontro con amministratori e dipendenti della BCC. Quale occasione migliore per inaugurare l’ultima parte della sede di Palazzo Paolozzi che, acquisita pochi anni fa, è andata ad aggiungersi a quella ben più ampia che dal giugno 2010 ospitava prima la sede di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro e poi, dopo la fusione del 2016, la sede legale di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano.

“Questa inaugurazione – spiega il presidente Fabio Tamagnini – dà anche un segnale di continuità al lavoro quotidiano della Banca, ed è quasi una risposta indiretta alle prese di posizione del cosiddetto Comitato Soci di Banca Valdichiana apparse sulla stampa”.

bancavaldichiana inaugurazionesede2020 2Al Comitato poi lo stesso Presidente dà anche risposta diretta: ”Le polemiche venute ad orologeria dal comitato, che comunque non è un organo riconosciuto, sono irresponsabili e denotano la scarsa conoscenza delle realtà economiche e dell’evoluzione che ha vissuto e sta vivendo la nostra Banca come tutto il sistema del Credito Cooperativo. Ora noi siamo in Iccrea, il 4’ gruppo bancario nazionale. L’accordo che abbiamo prevede una fusione nei prossimi mesi. Approvata all’unanimità dal Consiglio d’Amministrazione.

Quindi – prosegue Tamagnini – noi stiamo lavorando per arrivare ad un accordo positivo con una banca consorella, che stiamo ancora individuando, accordo che ci consentirà la crescita necessaria in armonia con le indicazioni della Capogruppo.

Abbiamo invitato tante volte – conclude il presidente – i soci del cosiddetto comitato per un incontro ma non sono mai venuti a parlare con noi, usando invece inutili e velenose campagne stampa che non fanno bene nè alla banca né ai soci. Quindi io chiedo di lasciarci lavorare per arrivare nel tempo giusto, e con il partner giusto, alla fusione con un’altra Bcc con la quale portare avanti positivamente sia i valori di Iccrea, sia quelli di una positiva e attiva presenza sui nostri territori di appartenenza, nel pieno rispetto della nostra tradizione di vicinanza a imprese e famiglie”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScaramelli (Italia Viva): ”Il camper delle idee è pronto a partire”
Articolo successivo ”Momenti di storia e cultura colligiani”, ciclo di conferenze a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.