• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Se Questo è un Uomo” al Teatro Mascagni di Chiusi

28 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sequestoeunuomo-liviacastellanaChe non ci colga più il “sonno della ragione”: questo l’imperativo categorico proposto da Livia Castellana nella sua interpretazione di “Se Questo è un Uomo” di Primo Levi, in scena al Teatro Mascagni di Chiusi venerdì 31 gennaio alle ore 21,15. Nella settimana del Giorno della Memoria la Fondazione Orizzonti d’Arte dedica un evento, nel teatro in Via Garibaldi 30, alla necessità del ricordo di ciò che è stato, per evitare che accada di nuovo. Un evento che sarà rilevante anche per la memoria della comunità della Città di Chiusi: durante la serata verranno ricordate due importanti personalità nella storia della città etrusca, Pietro Tiradritti e Ada Galli Spadea.

Lo spettacolo in scena, vedrà protagonista Livia Castellana che con la sua capacità attoriale, che gli spettatori hanno già avuto modo di vedere durante il Festival Orizzonti 2019, consegnerà al pubblico la forza delle parole di Primo Levi. «Il libro di Levi si configura quasi come una dantesca discesa agli inferi» dice l’attrice Livia Castellana «un viaggio nella memoria di quanto accaduto all’interno del lager che diventa occasione di analisi della tragedia vissuta. L’autore si presenta nelle sue vesti di chimico e scienziato, rimanendo il più possibile distaccato nei toni, nonostante gli orrori descritti, per poter comprendere e raccontare i fatti così come si sono verificati: il mio racconto cerca di essere fedele a questo, aggiungendo però il calore dell’interpretazione sul palcoscenico. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. Le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate, anche le nostre. Perciò, ricordare è un’esigenza imprescindibile. Le pagine più cruente del nostro passato devono illuminarci sui veri valori della vita. Solo così, passando attraverso le tenebre e le mostruosità della Storia, diventa possibile controllare lo stato di salute della ragione in noi, nelle ideologie, nel mondo».

Per informazioni sull’attività della Fondazione Orizzonti d’Arte è possibile chiamare al numero 345 9345475 o scrivere al l’indirizzo mail biglietteriafondazione@gmail.com. I biglietti degli spettacoli sono disponibili anche online su circuito ciaotickets.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni accoglie il Forum annuale sulla Via Francigena
Articolo successivo Inceneritore di Poggibonsi, le associazioni: ”Il confronto pubblico avrà luogo il 31 gennaio”

RACCOMANDATI PER TE

PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.