• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Olivo, corsi di potatura per agricoltori ed hobbisti in provincia di Siena.

22 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olivo-potatura650Corsi di potatura degli olivi si svolgeranno nel mese di marzo a cura della Cia Siena. La potatura è un’operazione fondamentale nella coltivazione dell’olivo, finalizzata alla produttività della pianta. Ma non tutti, soprattutto tra gli hobbisti ed i produttori amatoriali, conoscono le corrette tecniche di potatura.

I corsi di potatura sono organizzati in 3 giornate (18 ore totali) con esercitazioni pratiche in campo. Le attività comprendono le prime 6 ore di lezione teorica sulla coltivazione e sulle moderne tecniche di potatura e le restanti 12 ore (distribuite in 2 giornate), di prove pratiche in campo. Si terranno a Siena nelle date dell’11, 19 e 26 marzo e a Montepulciano il 16, 24 e 31 marzo.

I corsi (a pagamento) sono organizzati da Agricoltura è Vita Etruria, agenzia formativa della Cia Agricoltori Italiani di Siena, in collaborazione con OTA (Olivicoltori Toscani Associati), e vedranno giornate di formazione teoriche e pratiche con l’obiettivo di far acquisire e approfondire le tecniche di potatura dell’olivo.

A Siena il corso si terrà alla sede di Cia e Agricoltura E’ Vita Etruria, in viale Sardegna 37 (int.7); mentre a Montepulciano, si terrà al Frantoio in via di Martiena 2.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Maria C. Grasso Tel. 0577/203735 email m.grasso@ciasiena.it , Giuditta Franci Tel. 0577/203705 email g.franci@ciasiena.it o Francesco Cannoni Tel. 0577/42083 f.cannoni@olivicoltoritoscani.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpostamento mercato in Fortezza, Assidea: ”Grave che decisioni vengano prese dal Comune senza concertazione con gli ambulanti”
Articolo successivo La chimica dell’ambiente di fronte alle sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.