• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Consegnate 112 borracce plastic free alla scuola primaria di Vescovado di Murlo

20 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante la consegna i ragazzi hanno dimostrato particolare interesse in merito al tema del rispetto dell’ambiente rivolgendo, tanto al sindaco quanto al presidente di Acquedotto del Fiora, interessanti domande nonché spunti di riflessione proprio sul tema dell’acqua e dell’uso eccessivo della plastica. Le borracce, regalate da AdF (Acquedotto del Fiora), sono in grado di contenere sia liquidi freddi sia liquidi caldi e sono state consegnate dal sindaco di Murlo Davide Ricci, dall’assessore Loredana Celi e dal presidente di AdF (Acquedotto del Fiora) Roberto Renai.

vescovadodimurlo-borracce2020_3“E’ stato veramente piacevole passare un’oretta insieme ai nostri ragazzi e parlare della cura che ognuno di noi dovrebbe avere nei confronti dell’ambiente – dichiarano il sindaco di Murlo Davide Ricci e l’assessore Loredana Celi – ringraziamo il presidente di Acquedotto del Fiora per aver ideato il progetto delle borracce nelle scuole non solo perché rappresenta un gesto utile nell’immediato, ma anche perché contribuisce a far crescere nei ragazzi un approccio di rispetto nei confronti dell’ambiente, che sarà determinante nel bagaglio di crescita verso l’età adulta. Particolarmente interessante è stato ascoltare le domande dei ragazzi e vedere nei loro occhi una genuina voglia di conoscere che cosa è possibile fare per aiutare il nostro pianeta. Ringraziamo il corpo docente della scuola e tutto il personale per aver partecipato con grande interesse a questa iniziativa e per offrire ai ragazzi, ogni giorno, un modello e un esempio virtuoso da seguire. Tutta la società dovrebbe avere molta fiducia nelle giovani generazioni perché a loro appartiene il futuro e siamo certi, che una volta adulti, sapranno essere custodi del presente migliori di quanto stanno dimostrando gli adulti di oggi.”

vescovadodimurlo-borracce2020_2“Una mattinata sull’acqua e per l’acqua, tra l’entusiasmo degli alunni e la preziosa collaborazione delle insegnanti – dichiara il presidente di AdF Roberto Renai – Il Comune di Murlo è stato pioniere nelle politiche plastic free, primo a valorizzare le borracce in consiglio comunale. AdF è in prima linea sui progetti educativi e di sostenibilità ambientale, in collaborazione con il Comune nell’interesse della comunità e del territorio.”

Terminata la consegna delle borracce il presidente di Acquedotto del Fiora e il sindaco di Murlo hanno comunicato l’avvio del progetto “Acqua di Casa Mia” che, attraverso una serie di buone pratiche, permetterà ai ragazzi di ricevere un riconoscimento e l’attestato di “Guardiani dell’Acqua”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOltre il caso Bibbiano, all’Università di Siena iniziativa del Corso di laurea in Scienze del servizio sociale
Articolo successivo Comune di SIena, in pubblicazione bando assegnazione alloggi Erp

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.