• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni investe sulla Via Romea Sanese come nuovo volano di sviluppo e promozione del territorio

15 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viaromeasanesePromuovere e valorizzare la Via Romea Sanese, cammino medievale che univa Firenze a Siena, come nuova opportunità di sviluppo culturale, sociale, rurale ed enogastronomico dei territori interessati. E’ questo l’obiettivo della convenzione approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Monteriggioni insieme all’introduzione di una variante al percorso originario all’altezza di Quercegrossa, tappa citata anche nella documentazione storica della Via Sanese. La convenzione vede come Comune capofila Castellina in Chianti e coinvolge anche i territori di Firenze, Impruneta, San Casciano, Barberino – Tavarnelle, Castelnuovo Berardenga e Siena.

Itinerario storico. “La Via Romea Sanese – spiega l’assessore alla cultura e turismo di Monteriggioni, Marco Valenti – si snoda per circa 78 chilometri da Firenze a Siena, attraverso un’antica direttrice che collegava le due città capoluogo intercettando i tracciati francigeni verso Roma attraverso il Chianti. Il percorso è composto, in larga parte, da tratti di strada bianca ancora liberi dal traffico veicolare e alterna pochi tratti su strade secondarie asfaltate a molti tratti su fondo sterrato. Queste caratteristiche rappresentano un valore aggiunto per le potenzialità della Via Sanese come nuovo volano di sviluppo dei territori interessati, che potranno unire idee, forze e risorse con la convenzione appena approvata per l’esercizio associato delle funzioni in materia di promozione e comunicazione turistica, manutenzione ordinaria e straordinaria e monitoraggio dell’itinerario“.

Nuove opportunità di promozione del territorio. “Il Comune di Monteriggioni – aggiunge Valenti – ha aderito in maniera convinta alla convenzione, che rappresenta un altro passo in avanti nella politica del turismo inaugurata da questa amministrazione comunale per far vivere un percorso esperienziale a chi visita il territorio. La promozione della Via Romea Sanese metterà a sistema l’itinerario completo, contando anche sul supporto della Regione Toscana che ha riconosciuto il Cammino nel 2009, e andrà ad affiancare l’impegno di Monteriggioni per la valorizzazione della Via Francigena facendo conoscere, in maniera sinergica e integrata, un patrimonio storico, naturalistico e culturale finora rimasto un po’ in ombra”. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Monteriggioni: uffici chiusi venerdì per interruzione energia elettrica
Articolo successivo Siena, da lunedì 20 gennaio attivi i rilevatori automatici del rosso semaforico fuori Porta Camollia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.