• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Erp, intervento del gruppo di maggioranza Centrosinistra per Torrita a seguito del Consiglio comunale

2 Dicembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’acquisto di tali immobili da parte del Comune di Torrita di Siena – spiega il Gruppo di maggioranza Centrosinistra per Torrita – sarà possibile grazie al contributo ottenuto partecipando al bando della Regione Toscana per le misure contro l’emergenza abitativa, di cui il Comune di Torrita di Siena è risultato tra i 20 beneficiari.

La Regione Toscana, infatti, ad aprile aveva stanziato 15 milioni di euro per l’acquisto, da parte dei Comuni, di immobili già pronti e disponibili o in via di realizzazione da destinare all’edilizia pubblica. Oltre alla disponibilità immediata degli immobili, un altro criterio di assegnazione del contributo era il numero di richieste di alloggi popolari presenti nelle graduatorie dei comuni, che doveva essere di almeno 20 domande.

Del resto l’emergenza abitativa è un fenomeno reale che in Italia tocca direttamente 1,7 milioni di famiglie; un fenomeno trasversale che non conosce differenza tra grandi e piccoli centri urbani, presente a tutti i livelli e reale anche nel comune di Torrita di Siena, dove sono 22 le famiglie presenti in graduatoria per l’assegnazione di un alloggio popolare. Un fenomeno che, data la portata, non dovrebbe conoscere nemmeno colori politici. O almeno, così dovrebbe. Decisivo per garantire l’acquisto degli immobili individuati dal Comune di Torrita di Siena in località Bellaria, oltre al contributo della Regione, è stato il voto favorevole del gruppo di maggioranza Centro Sinistra per Torrita che ha permesso l’incremento degli alloggi destinati ad uso popolare a disposizione della cittadinanza torritese. Lo stesso voto però non è stato espresso dalla minoranza, composta dalla Lega e dal Gruppo Civico Torrita Bene Comune, che ha votato contro questo punto. La votazione è stata preceduta da un dibattito animato che ha coinvolto il sindaco e tutti i consiglieri presenti in sala.

Lo stesso Sindaco Grazi ha sottolineato: ”Aumentiamo a costo zero il nostro patrimonio abitativo ERP e siamo contenti anche di poter così dare, nei prossimi mesi, risposte a chi ne ha bisogno”; il consigliere di maggioranza Damigelli, con delega ad azioni e politiche specifiche di welfare di assistenza ai cittadini, ha espresso la sua posizione: “Le famiglie che richiedo la casa, sono tante nel nostro Comune, il voto favorevole era doveroso da parte di tutti, la minoranza ha perso una buona occasione”.

Alla luce dei fatti però, sorge spontanea una riflessione: se il voto contrario della Lega si può leggere come una chiara posizione politica quasi scontata su tematiche così sensibili, che fa fede alla linea di partito, il voto del gruppo di minoranza Torrita Bene Comune può essere letto soltanto come la volontà di andare contro qualcuno o qualcosa che poi, alla fine dei conti, non è altro che la cittadinanza torritese.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Monticiano: cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Articolo successivo Maltempo, codice giallo per vento da mezzanotte per tutta la giornata di martedì

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, Anna Ferretti ed Ernesto Campanini si affronteranno alle primarie del centrosinistra

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.