• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Unione Europea e la salute: incontro a Siena sulla prevenzione e cura della sordità – VIDEO

21 Novembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

europedirect-unioneeuropea-salute2019Nuovo appuntamento per conoscere meglio l’Unione Europea, con un focus sulla salute per parlare di prevenzione e cura della sordità, organizzato da Europe Direct dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Si è appena svolto infatti nell’aula Magna Storica dell’Università di Siena un incontro sul tema “Ascoltiamo e Ascoltiamoci”, con approfondimenti sulla prevenzione della sordità, di cui ha parlato il professor Walter Livi, per anni direttore dell’Otorinolaringoiatria delle Scotte e punto di riferimento per tanti pazienti, dall’età pediatrica sino alla terza età; le possibili terapie mediche e chirurgiche sono state illustrate dal professor Marco Mandalà, attuale direttore dell’UOC Otorinolaringoiatria delle Scotte che ha sottolineato l’importanza di intervenire tempestivamente sui bambini, possibilmente entro il 1° anno di età, per garantire anche un adeguato sviluppo del linguaggio.

L’importanza del volontariato e della collaborazione con le Istituzioni è stata sottolineata da Valentina Faricelli, giornalista e presidente della onlus “Nonno Ascoltami” che organizza ogni anno, nelle piazze di tutta Italia, giornate di informazione e controlli gratuiti dell’udito perché “l’informazione è la prima arma a nostra disposizione per combattere la sordità”, ha sottolineato Faricelli. Anche il policlinico Santa Maria alle Scotte ha aderito alla campagna “Nonno Ascoltami”, a cui hanno collaborato il Comune di Siena, la Croce Rossa e la Misericordia di Siena, e ha già dato la disponibilità per il 2020 a ripetere l’iniziativa a cui hanno partecipato tantissimi cittadini. Infine un aspetto altrettanto importante, quello relazionale, emotivo e della capacità di ascoltare ed essere ascoltati, è stato quello illustrato dal professor Mario Antonio Reda, psichiatra, direttore per anni della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università di Siena e già direttore della Psicologia Clinica dell’ospedale senese, che ha anche sottolineato quanto e come stiano cambiando i rapporti relazionali e la capacità di ascolto e di riconoscere e gestire le emozioni con un uso sempre più incalzante di internet e dei social network.

“Europe Direct – ha spiegato il professor Massimiliano Montini, responsabile scientifico di Europe Direct – è un progetto europeo ospitato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Università di Siena e lavora per informare, comunicare e formare sui temi dell’Unione Europea. Si tratta di un network di oltre 450 Reti Europe Direct in tutta Europa coordinate dalla Commissione Europea e in Toscana le sedi sono a Siena, Firenze e Livorno”. Europe Direct Siena si trova in via Banchi di Sotto, 55 all’interno del Palazzo del Rettorato.

VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltempo, le aziende agricole potranno segnalare i danni al portale Artea
Next Article Al Santa Chiara Lab un convegno, una cena solidale e vini all’asta per i malati di Alzheimer

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.