• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ripristino e recupero del territorio da inquinamento o degrado ambientale: corso gratuito per tecnici di progettazione e gestione

8 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolaedile2018Un tecnico in grado di partecipare alla progettazione degli interventi di ripristino e recupero ambientale, gestire e analizzare i casi di inquinamento o degrado ambientale e con la capacità di elaborare un progetto di recupero, in linea con la normativa di riferimento ed i piani urbanistici e territoriali. Con questo obiettivo la Scuola edile di Siena promuove il corso per “Tecnico della progettazione e gestione di interventi di ripristino e recupero ambientale e del territorio” e rivolto a disoccupati con diploma preferibilmente tecnico.

C’è tempo fino a lunedì 11 novembre per iscriversi tramite posta raccomandata A/R indirizzata a: Ente Senese Scuola Edile Viale Rinaldo Franci, 18, 53100 Siena (SI), non fa fede la data del timbro postale; consegnando la modulistica a mano agli uffici di Ente Senese Scuola Edile dal lunedì al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; tramite Pec all’indirizzo: scuolaedilesiena@pec.scuolaedilesiena.it; tramite e-mail a info@scuolaedilesiena.it (accertandosi personalmente dell’avvenuta ricezione tramite rilascio di numero di protocollo).

Il corso –  Le lezioni, della durata di 600 ore (di cui 230 ore di stage), si rivolge a 12 allievi che al termine del corso avranno acquisito competenze specifiche per la gestione sostenibile di tutte le attività produttive. Gli sbocchi professionali sono all’interno di società di consulenza o di certificazione ambientale; in azienda, come una figura di tipo trasversale di controllo dei processi produttivi sotto l’aspetto delle performances ambientali che si relaziona con i responsabili del Sistema di Gestione Ambientale, con i responsabili dei settori produttivi e con le strutture direzionali.

Il corso è gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Per informazioni e richiesta modelli di domanda contattare:Ente Senese Scuola Edile Viale Rinaldo Franci, 18, 53100 Siena (SI) tel.: 0577 223459 e-mail:

info@scuolaedilesiena.it; www.scuolaedilesiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSabato grande sfida tra Olimpia Bergamo ed Emma Villas Aubay Siena
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità in via XXIV Maggio e aree confinanti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale: un libro per raccontare la co-progettazione che tanto vale

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.