• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Imprese senesi alle prese con la ”rivoluzione scontrino”, quattro pomeriggi di introduzione alle novità

30 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scontrinofiscale2019Per la gran parte delle imprese senesi, ma anche dei semplici titolari di partita Iva, il mese di gennaio sarà nuovamente un banco di prova importante per la propria contabilità aziendale. Dal 1 gennaio prossimo entra infatti in vigore l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate: in pratica, tutto quanto viene battuto “in cassa” o è oggetto di ricevuta fiscale manuale, ovvero i prodotti o servizi venduti dall’imprenditore, dovrà essere inviato via web all’Agenzia delle Entrate. Per approfondire la complessa novità, Confesercenti Siena programma quattro pomeriggi informativi nel mese di novembre, denominati “RivoluzionEscontrino”.

E-SCONTRINO: CHI INTERESSA. L’applicazione del cosiddetto scontrino elettronico (o “E-scontrino” in forma abbreviata) interessa già dal luglio scorso le realtà con volume d’affari annuo superiore ai 400mila euro; dal momento che in provincia di Siena la stragrande maggioranza delle partite iva vanta fatturati inferiori, il vero cambio di scenario è dunque atteso per l’inizio del 2020, sulla falsariga di quanto avvenuto un anno prima con la fatturazione elettronica. “La normativa prevede che l’impresa possa provvedere all’invio del corrispettivo entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione a cui si riferisce – spiega Silvia Mariotti, Responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti Siena – e che per i primi sei mesi possa farlo nel mese successivo, se ancora non si sarà dotata di un registratore telematico tecnologicamente avanzato. La complessità a cui vanno incontro le imprese in questa fase non riguarda solo le operazioni da compiere verso il fisco, ma anche la necessità di porsi in modo nuovo verso il cliente: lo scontrino cartaceo cesserà di esistere, ma l’emissione di un titolo di vendita continuerà ad essere necessario in alcuni casi, e servirà ad esempio per le garanzie sui prodotti venduti”.

RIVOLUZIONESCONTRINO: GLI INCONTRI. Per meglio assistere le imprese di riferimento nel territorio provinciale, Confesercenti Siena allestirà nel mese di novembre quattro pomeriggi di approfondimento proprio su questi aspetti. I pomeriggi “RivoluzioneEscontrino” saranno in programma mercoledì 12 a Siena, giovedì 13 a Poggibonsi, lunedì 18 a Colle val d’Elsa e mercoledì 20 a Chianciano terme, con inizio alle ore 15. Durante gli incontri saranno affrontate anche le modalità a disposizione delle imprese per accedere al credito d’imposta riconosciuto sull’ammodernamento dei registratori di cassa. Il programma e le modalità di partecipazione agli incontri sono consultabili sul sito di Confesercenti Siena (www.confesercenti.siena.it).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDoppio intervento di manutenzione programmata al serbatoio di Poggio di Casciano, nel comune di Murlo
Articolo successivo Nuova Giunta al Comune di Siena, l’intervento di ”Voltiamo Pagina”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.