• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Tentano la fuga dopo l’alt della Finanza: bloccati con il furgone pieno di alimenti in pessimo stato di conservazione

25 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanno intensificato i controlli in concomitanza della vendemmia appena conclusa e della raccolta e lavorazione delle olive, con un piano di rafforzamento generale del dispositivo a contrasto della sofisticazione alimentare nei diversi settori dell’agroalimentare della provincia senese.

E’ in tale contesto che i militari in servizio di pubblica utilità “117”, nei pressi del casello autostradale Valdichiana a Bettolle, hanno proceduto al controllo di un furgone condotto da cittadini cinesi.

guardiadifinanza-alimenti25ottobre2019_2L’intuito dei militari è risultato efficace, infatti intimato l’alt il veicolo che in un primo momento ha accannato ad accostare, ha ripreso la marcia tentando di dileguarsi, ma la pronta e reattiva risposta dei finanzieri ha permesso di raggiungerlo e fermarlo.

Una volta terminato il tentativo di fuga, i militari operanti hanno proceduto dapprima a verificare la posizione delle persone presenti nel mezzo, uno dei quali è risultato avere precedenti per sfruttamento di manodopera, e successivamente hanno controllato la merce trasportata.

L’analisi dei prodotti alimentari presenti all’interno del furgone ha permesso di appurare che gli stessi venivano trasportati in un pessimo stato di conservazione, nonché prive delle etichettature previste dalla normativa vigente per la tracciabilità della provenienza degli stessi.

Le derrate alimentari sono state sottoposte a sequestro e verranno analizzate dal personale specializzato della ASL.

Per il conducente sono scattate le sanzioni previste dal codice della strada, mentre sono ancora in corso le ulteriori attività di indagine finalizzate ad individuare il luogo di acquisto della merce e l’eventuale punto di stoccaggio e/o messa in commercio della stessa.

“La capillare opera di prevenzione attuata in coerenza alle linee di indirizzo impartite dall’autorità di vertice del Corpo – spiegano i finanzieri – testimonia ancora una volta il costante presidio messo in atto dalle Fiamme Gialle senesi su tutto il territorio di pertinenza a tutela dell’economia, della salute e della collettività e in generale.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontalcino in festa, è tempo di Sagra del Tordo
Articolo successivo A 85 anni si laurea all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.