• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Montalcino in festa, è tempo di Sagra del Tordo

25 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sagra-tordo650È tempo di Sagra del Tordo, manifestazione storica tra le più antiche in Toscana che nel prossimo weekend fa tornare Montalcino indietro ai tempi del Medioevo, quando i cacciatori rientravano nei loro villaggi carichi di prede, ed era usanza organizzare feste a cui partecipavano insieme nobili e popolo. La spettacolare gara di tiro con l’arco dei quattro Quartieri storici, il corteo composto da 150 figuranti in costumi medievali, i balli del gruppo folcloristico Il Trescone e la degustazione di piatti tipici montalcinesi, accompagnati dai famosi vini di Montalcino, rendono unico un evento sentitissimo dalla popolazione locale, che si terrà il 26 e il 27 ottobre con un’anticipazione, venerdì 25 ottobre, quando sotto il Loggiato del Palazzo Comunale storico (ore 18.30) sarà svelata l’Opera che andrà al vincitore del Torneo di tiro con l’arco, firmata quest’anno dall’artista Annamaria Lopresti.

Il 26 ottobre, in Piazza del Popolo (dalle ore 11), ecco il ballo del Trescone e il sorteggio degli otto arcieri (due per Quartiere) che si sfideranno nel pomeriggio nella provaccia (ore 16.45), ottima occasione per testare arco e frecce in vista della gara vera e propria del giorno dopo. Il sorteggio è il primo momento in cui interviene la fortuna. Ogni Quartiere infatti inserisce “in busta” i nominativi di tre arcieri, ma soltanto due vengono estratti e potranno partecipare al Torneo.

sagradeltordo-alto650Il 27 ottobre si apre con il ballo del Trescone (dalle ore 9 per le vie cittadine) e poi a seguire il corteo delle dame che scende in piazza del Popolo (ore 11), la partenza del corteo storico verso la Fortezza (ore 11.15), l’annuncio del banditore e l’offerta dei doni ai signori della Fortezza (ore 11.30), la benedizione degli arcieri sul sagrato della chiesa di Sant’Egidio (ore 11.45), il saluto degli arcieri in Fortezza (ore 12), la partenza del corteo storico verso il campo di tiro (ore 15.15) e, infine, l’inizio del Torneo (ore 15.45), dove a colpi di frecce, con quattro distanze di tiro e un valore di punteggio crescente (25, 30, 35 e 40 metri), i quattro Quartieri si contenderanno la freccia d’argento, l’Opera e il dominio della città. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebok della Montalcinonews.

Per l’intera durata della Sagra del Tordo, nei Quartieri e negli stand dei Giardini dell’Impero, allestiti sotto la Fortezza, sarà possibile gustare le pietanze e i prodotti tipici locali: pappardelle al sugo di lepre, pinci al ragù, lampredotto, trippa gialla e rossa, funghi fritti, girarrosto di quaglie, polenta fritta e tanto altro. Tutto, ovviamente, accompagnato dai famosi vini di Montalcino.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEstorsore 24enne evade dai domiciliari: arrestato e incarcerato dai Carabinieri di Siena
Articolo successivo Tentano la fuga dopo l’alt della Finanza: bloccati con il furgone pieno di alimenti in pessimo stato di conservazione

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.