• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Fiora 2019, si svelano i vincitori

24 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiorart2019-logoPremio Fiora 2019, si svelano i vincitori. Saranno annunciati domenica 27 ottobre alle ore 18 al Granaio Lorenese (Alberese – Grosseto) i vincitori della prima edizione di Fiorart, il concorso di arte contemporanea voluto da AdF che questo anno ha come tema “Le forme dell’acqua”.

Il Premio Fiora 2019 ha il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Grosseto, il patrocinio, il sostegno e la collaborazione di Comune di Grosseto e Comune di Siena.

La giuria di qualità ha potuto, negli scorsi giorni, valutare dal vivo le opere presentate ed esposte nella mostra allestita presso il Granaio Lorenese e ha così scelto i due progetti vincitori, uno per gli under 29 e uno per gli over 30, che saranno protagonisti di due mostre personali ospitate al Santa Maria della Scala di Siena nel mese di dicembre.

La Giuria di Qualità è formata dal presidente Accademia di Belle Arti di Firenze Carlo Sisi, dal presidente Museo Marino Marini di Firenze Patrizia Asproni, dal soprintendente Museo Stibbert di Firenze Enrico Colle, dalla storica dell’arte, studiosa, consulente museale, già direttrice della Galleria Uffizi di Firenze Annamaria Petrioli Tofani, dal presidente Fondazione Pastificio Cerere Flavio Misciattelli, dal giornalista del Corriere della Sera Stefano Bucci, dal giornalista, esperto di comunicazione culturale Salvatore La Spina, dalla storica dell’arte, curatrice indipendente Ilaria Magni e dalla storica dell’arte, curatrice indipendente, Alessandra Barberini.

Del comitato d’onore fanno invece parte il presidente di AdF Roberto Renai, l’amministratore delegato di AdF Piero Ferrari, il sindaco del Comune di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il vicesindaco del Comune di Grosseto Luca Agresti, il sindaco del Comune di Siena Luigi De Mossi, il consigliere delegato del Comune di Siena Francesco Mastromartino, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, la responsabile segreteria vicepresidenza Regione Toscana Cristiana Alfonsi, il consigliere regionale Leonardo Marras e il direttore dell’azienda agricola di Alberese Marco Locatelli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGene New Delhi, nuovo macchinario per test rapidi di diagnostica molecolare al policlinico di Siena
Articolo successivo Estra informa: giovedì 31 ottobre non sarà attivo il numero verde GPL di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.