• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Tribuna dello stadio di Poggibonsi, ok al progetto e via alla gara

24 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stadio-particolareProgetto approvato per l’intervento sulla pensilina delle tribuna dello stadio “Stefano Lotti” di Poggibonsi. “Si è completato nei giorni scorsi l’iter progettuale che apre adesso ad una ulteriore fase, quella della gara”, dice il sindaco David Bussagli. L’intervento in programma riguarderà la parte centrale della struttura che ne rappresenta il nucleo originario. Il progetto prevede la rimozione completa dell’attuale copertura della tribuna che sarà sostituita con una nuova struttura in acciaio e nuovi tratti di canale di gronda e  inserimento di tubazioni per la formazione di nuove vie di smaltimento delle acque meteoriche, oltre ò ripristino corticale delle superfici in calcestruzzo nelle parti a vista che risultano maggiormente degradate.

“Si tratta di un intervento strutturale necessario per il ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza”, dice l’assessore allo sport Nicola Berti ripercorrendo tutta la vicenda. Come noto infatti la struttura è stata chiusa per l’emergere di alcune criticità nel controsoffitto della pensilina in muratura e cemento armato della tribuna centrale. Sono state immediatamente predisposte le operazioni di messa in sicurezza dell’area con alcuni primi interventi. Per la messa in sicurezza definitiva della tribuna centrale è necessario un intervento strutturale la cui realizzazione prevede tempi più lunghi legati a progettazione, gara ed esecuzione dei lavori. “Ne abbiamo preso atto fin da subito – dice Berti – e abbiamo accompagnato passo passo tutto l’iter. Con tempestività abbiamo reperito le risorse utili. L’intervento è stato infatti inserito nel piano delle opere pubbliche con le variazioni di bilancio del 31 luglio scorso. Insieme ad altre nuove opere sono state introdotte in bilancio le risorse per sistemare la tribuna delle stadio, pari a 180mila euro. Nel frattempo la progettazione dell’intervento è proseguita e si è conclusa. Il progetto esecutivo è stato approvato e siamo pronti per le procedure di gara che porteranno all’avvio del cantiere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteManomette la centralina del tir per risparmiare gasolio inquinando di più: patente ritirata e fermo del veicolo
Articolo successivo Monteroni d’Arbia, lavori di manutenzione programmata al serbatoio di Grotti

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.