• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Truffe agli anziani, a Monteroni i Carabinieri spiegano come difendersi

21 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-truffeanziani-apiccolipassi2019Dal falso avvocato che telefona chiedendo soldi per evitare l’arresto del nipote al finto incaricato del gas che bussa alla porta di casa millantando un guasto solo per arraffare soldi e preziosi. Sono solo alcune delle più comuni truffe perpetrate a danno degli anziani, nelle grandi città come nei piccoli comuni.

Ma cosa fare per difendersi? La prevenzione resta una delle migliori armi, assieme all’immediata segnalazione ai numeri di emergenza, anche se abbiamo solo un sospetto. Questo quanto illustrato dall’Arma dei Carabinieri, attraverso il Capitano Alberto Pinto, comandante della Compagnia di Siena e il Luogotenente Gaetano Medico comandante della Stazione di Monteroni d’Arbia, nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’associazione culturale “A Piccoli passi” che si è tenuto al Supercinema.

“Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa – spiega Luca Ciani dell’associazione “A Piccoli passi” – per fornire consigli pratici e utili per difendersi dalla truffe. Conoscere, attraverso il racconto di chi combatte questo fenomeno criminoso, i vari stratagemmi che i truffatori usano per entrare nelle nostre case è sicuramente un’importante arma di difesa. In questo senso la collaborazione dei Carabinieri, che attraverso alcuni esempi hanno reso tutti più consapevoli dei pericoli che gli anziani possono correre ogni giorno, è stata fondamentale”.

All’incontro è intervenuta anche l’Amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia, che ha collaborato per la realizzazione dell’iniziativa. “Ringrazio l’Arma dei Carabinieri, e l’associazione “A Piccoli passi” di Siena per aver organizzato questo momento di riflessione nel nostro territorio – afferma Michela Giannetti, assessore ai Servizi Sociali – . Quello della sicurezza è un tema molto complesso, coinvolge numerosi soggetti, e occorre pertanto la collaborazione di tutti in materia di prevenzione. Incontri pubblici come questo sono particolarmente importanti perché contribuiscono a renderci tutti più consapevoli che in caso di truffe la prima cosa da fare è denunciare e, come ribadito dai Carabinieri, che non farlo è un errore”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteKarate Mens Sana: Dario Papini si qualifica per i campionati italiani
Articolo successivo ”Un Paese di sana e robusta Costituzione”, confronto delle Acli con Rosy Bindi e Fausto Bertinotti

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.