• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Successo per ”Clanis 2019”, test superato per la Protezione Civile Intercomunale a Chiusi e Sinalunga

19 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proprio come in una vera emergenza uomini e mezzi (civili e militari) si sono coordinati con efficienza per gestire ogni aspetto delle operazioni. La simulazione, iniziata in realtà venerdì 18 con l’emissione di una allerta meteo arancione, ha testato la reattività e l’efficienza del Piano Intercomunale di Protezione Civile messo alla prova con la tracimazione dell’argine sinistro del torrente Montelungo e il conseguente allagamento di una parte dell’agglomerato urbano di Chiusi Stazione.

Durante l’esercitazione sono state utilizzate attrezzature specifiche quali: pompe idrovore, motopompe, una tenda pneumatica, una torre faro e altri automezzi di soccorso. Tra le operazioni effettuate è stato simulato il salvataggio di persone cadute nelle acque dei torrenti in piena nonché la liberazione di scantinati allagati. Durante la mattinata le operazioni hanno portato alla chiusura (reale) di alcune strade con creazione di viabilità alternative anche per far comprendere alla popolazione i possibili disagi di un’eventuale emergenza reale.

Clanis2019_01“E’ stata una mattinata molto importante – sottolinea il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – abbiamo preso molto seriamente l’esercitazione “Clanis 2019” perché la preparazione costante è l’unico elemento che può veramente fare la differenza quando ci si trova ad affrontare situazioni di emergenza vera dove in ballo c’è la vita delle persone. Il sistema di protezione civile intercomunale ha risposto con efficacia ad ogni difficoltà che abbiamo dovuto affrontare e un aspetto di particolare soddisfazione è stato notare come ogni persona coinvolta fosse coscia delle mansioni del proprio ruolo e in grado di svolgere con la massima efficienza i compiti via via assegnati. In situazioni di emergenza, infatti, il gioco di squadra è determinante per garantire il massimo della sicurezza possibile ai cittadini. Un particolare ringraziamento è doveroso che sia rivolto a tutte le donne e uomini, civili e militari, che hanno partecipato all’esercitazione con grande professionalità e serietà. Ovviamente auspichiamo che non sia mai necessario attivare le procedure provate questa mattina, ma nel caso è confortante sapere che il nostro territorio ha una macchina ben rodata e pronta ad intervenire.”

Clanis2019_03All’esercitazione hanno partecipato: i Centri Operativi Comunali, il Centro Operativo Intercomunale, la Prefettura, la Sala Operativa Provinciale e Regionale (SOUP) le associazioni di volontariato locali (Pubblica Assistenza di Chiusi, Associazione Cuochi Alta Etruria, Pubblica Assistenza Torrita di Siena, P.A. Pienza, Misericordia Montepulciano, Associazione La Racchetta di Sinalunga), i Vigili del Fuoco di Montepulciano e Siena, la Polizia Municipale e le forze dell’ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia dello Stato).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMotoGP Giappone, Pramac Racing: convincente seconda fila per Jack Miller – FOTO
Articolo successivo La Pianese sfiora l’impresa contro il Monza e viene raggiunta al 90′

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.