Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
  • Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana
  • Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata
  • A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green
  • Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Susanna Cenni presenta un’interrogazione sullo stabilimento Whirlpool di Siena

10 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni2018OKIl futuro dello stabilimento Whirlpool di Siena torna in Parlamento con una nuova interrogazione presentata dalla parlamentare del Pd Susanna Cenni assieme a Pier Carlo Padoan, e sottoscritta da Debora Serracchiani e Martina Nardi. Nel testo si chiede al Ministro del lavoro e delle politiche sociali e al Ministro dello sviluppo economico quali provvedimenti intenda assumere il Governo per garantire la piena continuità occupazionale e il rilancio produttivo degli stabilimenti Whirlpool in Italia con particolare riferimento alle criticità presenti da anni nella fabbrica di Siena.

“A inizio settimana insieme a Pier Carlo Padoan, ai consiglieri regionali ai consiglieri comunali Alessandro Masi e ai rappresentanti dell’Unione provinciale e comunale del Pd abbiamo incontrato a Siena i rappresentanti della RSU e le sigle sindacali Fim, Fiom, Uil e Cobas dei lavoratori della Whirlpool – racconta Susanna Cenni – La situazione è preoccupante, perché il mancato rispetto degli impegni sottoscritti dall’azienda al tavolo del Mise riguarda anche il nostro territorio. Proprio ieri, inoltre, si è tenuto a Palazzo Chigi un incontro nel corso del quale i sindacati hanno chiesto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli di pretendere il rispetto degli accordi assunti con il piano industriale. Nel piano industriale di Whirlpool, come si apprende da fonti stampa, sarebbero stati presenti investimenti in grado di aumentare la produzione annua dello stabilimento di Siena, che produce congelatori, di 150mila pezzi. Ma fino a oggi le previsioni sono del tutto disattesi”.
 

“Lo stabilimento di Siena – ha ricordato Cenni – vive da anni una situazione di grave precarietà, si è infatti passati dal 2008, con una produzione di 800mila elettrodomestici e 600 operai impiegati, al 2018 con 320mila congelatori assemblati e una forza lavoro ad oggi di circa 350 unità. Da anni poi sono stati attivati contratti di solidarietà e attualmente si lavora in media 4 ore al giorno con circa 5/6 giorni di chiusura collettiva al mese. Una situazione che comporta una sensibile riduzione degli stipendi, che preoccupa fortemente e per una inversione di rotta necessita di investimenti e idee chiare. Dopo l’incontro di ieri, si sono rincorse varie notizie. Pare che l’azienda abbia dato disponibilità a rimettersi a un tavolo, ma il quadro resta assai complesso e delicato per tanti lavoratori e chiede una gestione del tavolo di crisi autorevole e determinata”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiada Bernardi quinta ai Campionati italiani cadetti di atletica
Next Article Lavori di manutenzione programmata alla rete idrica a Pienza






RACCOMANDATI PER TE

Paolo Boccia con il libro Dal mio punto di vista
ARTE e CULTURA

“Dal mio punto di vista”, Paolo Boccia presenta a Siena il suo libro

23 Novembre 2023
Bruno Arpaia con la copertina del libro Ma tu chi sei
ARTE e CULTURA

Bruno Arpaia presenta il suo libro “Ma tu chi sei” a Poggibonsi

20 Novembre 2023
Giulia Taccalozzi
LAVORO e FORMAZIONE

Unarma, Giulia Taccalozzi segretario provinciale di Siena del sindacato Carabinieri

6 Novembre 2023
Giornata di formazione per i consiglieri comunali di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, due giornate di formazione per i consiglieri comunali neoeletti

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Auto della Polizia
SIENA

Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena

27 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.