• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Siena ospita la Giornata paralimpica toscana

8 Ottobre 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornataparalimpicatoscana2019csSiena aprirà le porte della storica Fortezza Medicea per la Giornata Paralimpica Toscana in scena il 10 ottobre dalle ore 9 alle 13.30. La manifestazione, presentata oggi in conferenza stampa e organizzata dal Comitato Paralimpico Toscano in collaborazione con il Comune, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (ANMIC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, i Rotary Club  di Montaperti, Siena, Siena est, Valdelsa e Alta Valdelsa, e il Liceo Sportivo Galileo Galilei, sarà un “open day” di sport integrato per far vivere l’esperienza diretta delle discipline paralimpiche in particolar modo agli studenti delle scuole del Comune e della Provincia di Siena, ma anche agli universitari e a tutta la cittadinanza, coinvolgendo le associazioni del terzo settore.

“Un’occasione educativa – ha sottolineato Silvia Buzzichelli, assessore allo Sport – per accompagnare i giovani nel più ampio universo della disabilità, sollecitando la loro curiosità, la voglia di divertirsi e di stare insieme attraverso un’attività sportiva che includa abili e disabili, senza distinzioni. La prova che lo sport può essere vettore e strumento per superare le differenze e porre le basi di una società non discriminatoria e accessibile a chiunque”. L’assessore ha poi sottolineato “la soddisfazione per essere riusciti a ospitare questa giornata a Siena e in particolare in Fortezza, vista la complessità del tessuto urbano e del contesto”.

Matteo Betti, delegato provinciale Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha evidenziato “il grande entusiasmo e coinvolgimento in termini professionali ed economici che ho riscontrato sul territorio. Mi auguro che la giornata possa dare una scossa importante al movimento in tutta la provincia”. Oltre a ricordare e ringraziare enti, associazioni, società sportive e sponsor, Betti ha illustrato le caratteristiche della Giornata: “Tutte le società paralimpiche avranno la possibilità di presentare le loro attività, comprese anche le discipline che attualmente non vengono praticate nella nostra provincia, con la speranza che si possa presto averle anche a Siena. Particolare importanza ha inoltre il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole”.

A rappresentare il Coni, il delegato provinciale Paolo Ridolfi, il quale ha ribadito “il fondamentale messaggio di questa giornata: il diritto e l’accesso allo sport deve essere garantito a tutti. Credo che l’appuntamento di giovedì sarà un’eccezionale opportunità per far conoscere le attività integrate disponibili. Per questo mi auguro che non sia un punto di arrivo ma di partenza per diffondere sempre più la cultura dello sport in tutte le sue forme nel nostro territorio”.

Alessandro Arrigoni, presidente ANMIC di Siena, ha testimoniato il fatto che “come associazione crediamo molto nello sport come veicolo di integrazione: da un lato per aiutare i disabili a superare le proprie limitazioni e dall’altro per dare l’occasione a tutti di confrontarsi con chi è stato meno fortunato”.

A nome dei Rotary Club ha preso la parola Gianni Baldini: “Abbiamo aderito con convinzione a questa importante iniziativa di sport e solidarietà fin da subito perché rispecchia i nostri valori fondanti quali l’amicizia e il rispetto della diversità”, ha detto, annunciando che “domenica saremo presenti alla Fortezza Medicea con un nostro stand dove raccoglieremo offerte in cambio di biscotti: il ricavato, e non solo, andrà alle società sportive in modo che possano avere le attrezzature necessarie”.

Molte le discipline in calendario: atletica, basket in carrozzina, baskin, bocce, calcio a 5, calcio balilla, danza sportiva, freccette, judo, pesca sportiva, scherma in carrozzina, showdown, sitting volley, tennis in carrozzina, tennis-tavolo, tiro a segno, tiro con l’arco e wheelchair hockey, insieme alle società sportive coinvolte che sono: Costone Baskin, Le Bollicine (calcio ed equitazione), Chiodo Fisso (arrampicata sportiva), CUS Siena (judo e scherma), Libertas (tennis-tavolo), Polisportiva Mens Sana (tiro con l’arco), Se mi aiuti ballo anch’io (danza sportiva), Tiro a segno Siena, Tiro a volo Siena, Uisp Siena (nuoto).

In caso di pioggia la manifestazione si terrà al PalaNannini in via Giovanni XXIII, 42 a Montarioso.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePresentata la piattaforma del contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Siena
Next Article ”Cerco alloggio”, la piattaforma web per gli studenti universitari in cerca di una casa in affitto

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Sofia Paola Chiumiento campionessa del mondo pattinaggio corsa
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Sofia Paola Chiumiento è la campionessa più giovane del mondo

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.