Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

La LUS, Libera Università di San Gimignano presenta 50 corsi e laboratori per tutte le età

6 Ottobre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lus2019Dai corsi di storia dell’arte a quelli sulla coltivazione dello zafferano e sull’apicoltura passando per un laboratorio sulla street art ed un workshop sulla scrittura. Sono solo alcuni dei 50 tra seminari e laboratori della Libera Università di San Gimignano 2019/2020 che saranno presentati domenica 6 ottobre alle ore 17 in Sala Cultura a San Gimignano (Via San Giovanni 38/39) per un progetto a cura del Comune di San Gimignano organizzato dall’associazione Culture Attive.

L’incontro verrà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di San Gimignano, Andrea Marrucci, e dall’Assessore alla Cultura Carolina Taddei.

A seguire, Edoardo Zucchelli, giovane fotografo empolese, classe 1989, inaugurerà la propria personale dal titolo San Gimignano: visioni latenti di luce. In mostra oltre trenta fotografie incentrate su San Gimignano, il cui territorio e visto nei suoi angoli più inusuali e narrandone gli angoli più nascosti, le persone, gli anziani: quella di Zucchelli e una lettura diversa del paesaggio toscano, troppo spesso ritratto e definito “da cartolina”, che va oltre i cliché. Tale iniziativa vede il contributo della Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2019.

La serata proseguirà lasciando spazio al cuore dell’iniziativa e quindi ai corsi e ai docenti della LUS. Per l’anno 2019/2020, la proposta formativa prevede 50 tra seminari e laboratori, divisi in diverse aree tematiche: arte, letteratura e storia, lingue straniere, lingua italiana per stranieri, benessere, bionatura ed enogastronomia, tecnologia e sicurezza, ginnastica e movimento, LUS a Casa Campatelli. Tutti rigorosamente condotti da professionisti e associazioni con esperienza pluriennale.

Tra vecchi successi come il corso di Storia dell’arte, quest’anno incentrato su Raffaello Sanzio, in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, e nuove opportunità come i seminari sull’apicoltura e sullo zafferano, o quello sugli antichi mestieri, uno spazio particolare e stato riservato ai giovani con un laboratorio sulla street art, tenuto dagli operatori dell’Associazione Mixed Media. Tra ottobre e novembre saranno attivati: De Agri Cultura, un workshop di scrittura con la poetessa e traduttrice Elisa Biagini; EN, un laboratorio seminariale sulle Enneadi di Plotino, condotto dall’artista visiva Sabrina Mezzaqui e infine il nuovo corso su storia e tecnica della fotografia con Edoardo Zucchelli. A concludere la serata, in Sala Tamagni, sarà possibile assistere, dalle 18.20, al reading musicale Talkin’ Blues – Vita e ballate di Woody Guthrie, un viaggio allegorico tra gli eventi emblematici della vita del cantautore folk americano Woody Guthrie e del suo tempo, liberamente tratto dal romanzo Combattevamo i fascisti per mare e per terra di Alessandro Angeli e realizzato dall’attore Mirio Tozzini e dal cantautore e musicista Dario Canal.

I corsi e i laboratori si svolgeranno nella Biblioteca Comunale di San Gimignano, al Centro Diurno “Il Bagolaro”, in Sala di Cultura, in Sala Tamagni, presso l’Istituto Comprensivo Folgore da San Gimignano, a Torre e Casa Campatelli e in altri spazi.

INGRESSO LIBERO

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa 4×100 azzurra con Irene Siragusa eguaglia il miglior risultato di sempre della Nazionale: 7ª nella finale mondiale
Next Article La Emma Villas sbanca il PalaParenti di Santa Croce dopo un match lunghissimo






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Linea Verde Life all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Linea Verde Life entra nei laboratori dell’Università di Siena

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo

1 Dicembre 2023
Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
Luca Micheli
POLITICA

Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”

1 Dicembre 2023
Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.