• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ospedale Nottola, Forza Italia: ”Dati Agenas preoccupanti, rischio re-intervento tumore al seno al 27,96%”

30 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottola2017_2Come stanno i mammografi toscani? Qual è la loro età e tecnologia?” questo uno dei quesiti che Forza Italia sottopone alla giunta regionale toscana con un’interrogazione a risposta scritta che i consiglieri regionali Maurizio Marchetti (Capogruppo) e Marco Stella (vicepresidente dell’Assemblea toscana) hanno appena depositato. Lo spunto è offerto stamani dall’inchiesta comparsa oggi sul Corriere della Sera, firmata da Milena Gabanelli e Simona Ravizza, sull’obsolescenza dei mammografi italiani.

“C’è anche l’ospedale di Nottola – sottolineano Marchetti e Stella – nella bad list comparsa oggi sul Dataroom del Corriere della Sera nell’inchiesta sui mammografi troppo vecchi per consentire una diagnosi efficace del tumore al seno. Secondo l’indagine, che riporta dati dell’ultimo Programma nazionale esiti stilato dall’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, gli Ospedali riuniti della Valdichiana di Montepulciano sono al settimo posto in Italia per rischio di reintervento sul tumore alla mammella, con un 27,96% che stride parecchio rispetto alla media nazionale del 7,5%. Perché? C’entra qualcosa l’età del mammografo? E come si pensa di intervenire per riallineare il dato alla media nazionale? Abbiamo chiesto tutte queste cose alla giunta regionale con un’interrogazione. Vogliamo conoscere lo stato di salute dei nostri mammografi”, si impuntano da Forza Italia.

“Quello di Montepulciano è il solo ospedale toscano a entrare nella bad ten, ma ciò non ci conforta affatto – incalzano i due Consiglieri regionali -. Vogliamo chiarire i motivi alla base del dato – proseguono – anche visto che, curiosamente, la Asl Sud Est non lesina sui grandi macchinari tanto da contare, si evince dal sito del ministero della salute, ben cinque sistemi robotizzati. Bene l’eccellenza, ma intanto invece il mammografo del Nottola come se la passa? Quanti anni ha? Quante prestazioni ha effettuato? Secondo l’inchiesta giornalistica una percentuale tanto elevata sarebbe imputabile anche all’obsolescenza delle apparecchiature: è così, nel caso dell’ospedale di Montepulciano? E quale è lo stato di tutti gli altri macchinari analoghi? Quali gli investimenti previsti?” Tutti quesiti che adesso Forza Italia rivolge alla Regione con un’interrogazione in cui è prevista risposta scritta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio provinciale di lunedì 30 settembre 2019
Articolo successivo Il nuovo Servizio per le emergenze e le urgenze sociali: a Siena la presentazione del libro di Andrea Mirri

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.