• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: Rap lab e protagonismo giovanile nel sottopasso di largo Gramsci

28 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raplab2019Lunedì 30 settembre dalle 17 alle 21 nel sottopassaggio pedonale di largo Gramsci-largo Bellucci arriva “Raptus Fest Vol°1”. Un’iniziativa nata dalla passione dei giovani del territorio per la musica rap e il ballo, che ricalca i laboratori organizzati in precedenza nel sottopasso della stazione ferroviaria, nell’ambito del progetto di educativa di strada della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa. Si tratta di un laboratorio di partecipazione che si pone l’obiettivo di promuovere il protagonismo dei giovani nella comunità, trovando nelle arti di strada lo strumento per esprimere energia e creatività e costruire relazioni di fiducia.

La manifestazione nasce dalla collaborazione con Sienambiente nell’ambito del progetto “Ri-conoscere l’Ambiente” e fa da preludio all’evento di street art, in programma martedì 1 ottobre, con il disegnatore Martoz impegnato in un murales proprio nel sottopassaggio per sensibilizzare le giovani generazioni sulle tematiche ambientali.

Raptus Fest Vol°1. Alla chiamata della Tacobell’s Crew di Poggibonsi, hanno risposto Heartless, Clumsee, Drax, Black, Magnaiz, Tornado, Salva, Slaish & None. Tutti i rapper emergenti del territorio sono invitati all’Open Mic a dimostrazione che la passione per la musica e l’arte è in grado di unire e superare i campanilismi locali. Arricchiranno il pomeriggio la break dance di Lezzoman e Tofiq, non mancheranno incursioni di Beatbox e parkour, che, insieme ai partecipanti animeranno un lunedì pomeriggio trasformando lo spazio centrale del sottopassaggio in una sorta di anfiteatro urbano.

Il progetto di educativa di strada è sostenuto anche da fondi della AULS 7 nell’ottica di promuovere la salute dei giovani attraverso lo sviluppo di competenze trasversali e la sperimentazione di iniziative di protagonismo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLunedì 30 settembre presidio dei lavoratori Lineatre di Poggibonsi
Articolo successivo 45mila anni fa armi da caccia innovative offrirono all’uomo moderno un vantaggio nei onfronti del Neandertal

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.