• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

L’Eroica, domenica 6 ottobre a Gaiole in Chianti la ventitreesima edizione

24 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroica-repertorioCresce di anno in anno la passione per L’Eroica, grazie ai valori che esprime, le emozioni che regala, la gioia che ti si appiccica addosso e accompagna per giorni tanto da farti desiderare che un anno passi presto per tornare a pedalare sulle strade bianche della provincia di Siena insieme ad altre migliaia di appassionati, in arrivo d tutto il mondo.

Quest’anno a Gaiole in Chianti saranno circa 7.500 a prendere il via, un terzo dei quali stranieri prevalentemente da Germania, Svizzera, Regno Unito e Francia. Ma spiccano gli oltre 120 statunitensi e i 40 australiani; ogni continente sarà rappresentato in questa edizione.

L’Eroica è un po’ il giro del Mondo in bicicletta, la Woodstock della “bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa”, il regalo che ogni ciclista sogna di farsi a fine stagione perché così i magnifici paesaggi del Chianti ti rimangono nel cuore durante l’inverno fino all’inizio della nuova avventura a pedali.

L’Eroica è anche uno stile di vita che suggerisce di tornare ad apprezzare il calore dell’incontro, la condivisione dell’esperienza, la riscoperta dell’ambiente, la tutela dei bei sentimenti. L’Eroica è anche una piccola magia che si rinnova e non smette di stupire, affascinare, incuriosire e spingere sempre più persone a guardare con molto interesse al fenomeno di Gaiole in Chianti. Che con gli eroici coniuga alla perfezione sport e turismo, creando ricchezza e valore per un territorio, il Chiantishire, che sembra disegnato apposta per andare in bicicletta, gustando i profumi, i colori autunnali, un bicchiere di buon vino, una scodella di ribollita, una salsiccia fresca schiacciata sul pane, un uovo fresco o una zuppa di farro biologico.

L’Eroica è anche tutto quello che immagina ciascuno al via; sentirsi un vero eroico, come i ciclisti di un tempo che pedalavano in un paradiso fatto di strada bianca, maglie di lana e biciclette in acciaio, frutto del lavoro di maestri artigiani che il mondo ci invidia da sempre.

Felici di essere nuovamente a Gaiole in Chianti, per la XXIII edizione de L’Eroica, domenica 6 ottobre insieme a tanti altri, compreso il ricordo di Luciano Berruti, Felice Gimondi e i tanti altri straordinari testimoni di bellissime emozioni senza tempo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProfessionisti dell’Aou Senese protagonisti al Festival della Salute di Montecatini Terme
Articolo successivo La Pergola di Radicondoli ancora tra le migliori pizzerie d’Italia: il Gambero Rosso la premia con i 3 spicchi

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.