Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Al via la manifestazione Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura

20 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festa-agri-cultura2019Domani, 21 settembre, e domenica 22 a Torrita di Siena si svolge la prima edizione di Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura, una manifestazione incentrata sulla biodiversità, ideata per promuovere i valori di uno stile di vita sostenibile e sensibilizzare alla salvaguardia della varietà delle specie animali e vegetali, a cui si legano le attività di allevamento e agricoltura locali. Negli stessi giorni della tradizionale Fiera al Piano, mostre, convegni e iniziative a tema compongono un calendario di appuntamenti che troverà spazio all’interno del parco di Via Grosseto, accessibile dalle ore 8.30 alle 20. L’area, di 12.000 mq, è pronta ad accogliere un’esposizione di animali, frutti e colture antiche, un museo delle attrezzature contadine, una sezione espositiva di macchinari agricoli, una zona di promozione dei prodotti a filiera corta e un’ala riservata ai convegni che nel corso del fine settimana affronteranno da diversi punti di vista il tema della biodiversità.

La manifestazione si apre sabato alle ore 9, con l’inaugurazione della 1ª Esposizione nazionale di Cinta Senese e delle razze suine nere. Segue, alle ore 10 alla Casa della Cultura, in via A. Grandi, il convegno “Le razze suine nere italiane: un patrimonio di biodiversità per valorizzare i territori e le pratiche di allevamento sostenibili”, a cura dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini, con studiosi e allevatori di razze autoctone italiane. Nel pomeriggio l’area convegni accoglie due iniziative: alle ore 16 l’approfondimento “Le erbe spontanee, una ricchezza da riconoscere”, con l’intervento dell’esperta Caterina Cardia, e alle ore 17 l’incontro con l’Associazione Apicoltori delle Province Toscane sul tema “Apicoltura e Biodiversità: concetti a confronto”.

Domenica 22 settembre, alle ore 8.30, la Pro Loco di Torrita propone la “Passeggiata a 6 Zampe”, un itinerario ad anello di circa 5 km da percorrere in compagnia del proprio cane per le località Stradella, Pantanelli e Confino. Presso l’area convegni, alle ore 10 è previsto l’incontro con i rappresentanti dell’Azienda Agricola Passerini per trattare l’argomento “Popolazioni evolutive di grano tenero: biodiversità e bellezza”, mentre alle ore 10.45 è in programma il contributo dell’Azienda Agricola Saragiolo su “Bioagricoltura del passato per il futuro”. Alle ore 11.30, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese presenta il progetto Valdichiana Eating, nel corso del convegno dal titolo “Il futuro del turismo enogastronomico sono i produttori locali”. Segue, alle ore 17, “Aglione della Valdichiana, un modello di sviluppo locale”, un incontro a cura dell’Associazione dell’Aglione della Valdichiana, mentre alle 18 la conclusione è affidata all’intervento, in collaborazione con il Settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche della Regione Toscana, del Consorzio di tutela dell’Agnello IGP del Centro Italia su “Le carni di agnello, proprietà e aspetti salutistici”.In occasione della manifestazione, la Casa della Cultura ospita il percorso museale “Antica Cultura Contadina”, che rimarrà aperto dalle 10 alle 18 nei giorni della manifestazione e sarà visitabile su prenotazione fino a giovedì 26. (Info e prenotazioni 339.4910091).

L’evento è organizzato dal Comune di Torrita di Siena con il patrocinio di MiPAAFT, Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Monteroni d’Arbia buona la risposta dei cittadini verso i nuovi servizi di Sei Toscana
Next Article Asciano, al ”Festival Bandistico Azzurra Lorenzoni” apertura con il Gruppo Storico Carabinieri Reali 1883






RACCOMANDATI PER TE

"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Biglietteria dismessa stazione ferroviaria di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione

30 Novembre 2023
Biblioteca di Rapolano, iniziativa sull'ambiente a Chiusi
RAPOLANO TERME

La Biblioteca comunale di Rapolano fra cultura e tutela dell’ambiente per bambini e ragazzi

24 Novembre 2023
Linea Verde Life a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Linea Verde Life fa tappa a Torrita di Siena

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.