• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, sindaco e vicesindaco in visita alla scuola dell’infanzia intitolata al clown di Aleppo

17 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì mattina il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e il vicesindaco Niccolò Guicciardini si sono recati alla scuola dell’infanzia intitolata lo scorso aprile a Anas al-Basha, il clown di Aleppo, un giovane volontario siriano che, sotto le bombe, ha perso la vita a 24 anni nel dicembre del 2016 mentre era impegnato a far sorridere, col naso rosso, il trucco e la parrucca, i bambini rimasti orfani e terrorizzati dalla guerra. Ad accogliere sindaco e vicesindaco il dirigente scolastico Luca Guerranti, i bambini e tutto il personale scolastico.

«Abbiamo voluto consegnare idealmente a tutta la città la scuola materna – dichiarano il sindaco Marrucci e il vicesindaco Guicciardini – perché questo edificio ha un significato morale molto elevato: contribuisce alla formazione e alla crescita dei futuri cittadini di San Gimignano e del mondo che avranno sempre davanti a loro l’esempio e il sacrificio del giovane clown di Aleppo che non chiedeva altro che far sorridere i più piccoli. Il nostro augurio è che crescendo tra queste mura i nostri bambini diventino uomini e donne dal profondo senso civico e dalla grande umanità nei confronti di tutti coloro che incroceranno nel loro cammino e che imparino il rifiuto di ogni guerra».

«E una scuola molto bella con spazi ampi e sono sicuro che verrà vissuta al meglio dai bambini che la frequentano – aggiunge il dirigente scolastico Luca Guerranti -. E’ un’opera di eccellenza per questo territorio e avere sulle nostre pareti il ritratto del clown di Aleppo con tutta la sua allegria fornisce alla scuola una marcia in più».

La scuola materna all’avanguardia dal punto di vista ambientale e di norme per la sicurezza è stata fortemente voluta dalla precedente amministrazione. «Il nostro grazie va alla Giunta Bassi e a tutta la struttura tecnica della passata e della presente Amministrazione comunale per aver lavorato fino all’ultimo per la realizzazione delle nuove scuole e per avere investito nell’edilizia scolastica con plessi moderni, tecnologici e ecosostenibili» sottolineano Marrucci e Guicciardini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La Fattoria in Fortezza”, due giorni fra didattica e territorio
Articolo successivo Siena, la stagione teatrale raddoppia con il Teatro dei Rinnovati e il Teatro dei Rozzi

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.