• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, alla mensa scolastica niente più pranzo da casa: lo stop arriva dalla Cassazione

17 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mensa-scuola650Con la sentenza n.20504 del 30 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha negato la possibilità ai genitori degli studenti di poter scegliere tra la refezione e il pasto domestico. I motivi sono da ricercare nel fatto che il tempo mensa è a tutti gli effetti tempo scuola e perciò condivide le stesse finalità educative del progetto formativo concorrendo alla socializzazione, inoltre se le famiglie scelgono il tempo prolungato, automaticamente accettano l’offerta formativa dell’Istituto e quindi anche il servizio mensa.

Preso atto della sentenza, il collegio docenti dell’Istituto Comprensivo J. Lennon, con delibera del Consiglio d’Istituto, ha condiviso le ragioni della Corte di Cassazione e ha sospeso la possibilità di portare il pranzo da casa nel plesso della scuola primaria di Pieve di Sinalunga e nel corso C della scuola media di Sinalunga.

Tale sentenza vuole perseguire l’integrazione e le pari opportunità degli alunni nelle scuole, in contrasto con le diseguaglianze sociali, promuovendo le sane abitudini alimentari e gli stili di vita. Si tratta di finalità che, come dichiarano le nuove linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica, portano a dissuadere il ricorso al pasto da casa che può provocare un discostamento dalle condizioni ottimali di varietà alimentare ed equilibrio nutrizionale, ponendo problemi dal punto di vista igienico e interferendo con il processo educativo e con l’appartenenza del bambino al gruppo classe. Portare il pasto da casa, secondo la Cassazione, comporta una possibile violazione dei principi di uguaglianza e di discriminazione in base alle condizioni economiche, oltre che al diritto alla salute.

L’amministrazione comunale di Sinalunga non può che prendere atto della sentenza della Corte di Cassazione e rispettarla; consapevoli che tale decisione potrebbe creare alcuni disagi, si metterà a disposizione delle famiglie per informarle correttamente. Tutti gli alunni potranno usufruire del servizio mensa comunale recandosi il prima possibile presso l’ufficio scuola del Comune di Sinalunga nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9:30 – 12:30 e lunedì e giovedì dalle 15:15 – 18:15.

Per i dettagli aggiuntivi si consiglia di visitare il sito web dell’Istituto scolastico a questo indirizzo www.icsinalunga.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena corso di perfezionamento su malattie autoinfiammatorie monogeniche e multifattoriali
Articolo successivo Robur Siena-Pro Patria, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.