Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ausl Toscana sud est: ”Nessun taglio degli infermieri: assunzioni in corso coerenti con le esigenze organizzative”

13 Settembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

l’Ausl Toscana sud est intende precisare quanto segue, trattandosi di dichiarazioni che non sono assolutamente corrispondenti al vero.” Così un intervento dell’Ausl Toscana sud est.

“Nessun taglio degli infermieri è in atto. Anche nel mese di settembre sono state garantite le dotazioni di personale necessarie per l’erogazione dei servizi ai cittadini. A settembre, infatti, l’Azienda ha proceduto alla revisione dei fabbisogni nei diversi ambiti ed ha confermato contratti di somministrazione lavoro coerenti con le necessità emerse. Di pari passo continuano le procedure di assunzione dalle graduatorie a oggi disponibili, che tra luglio e settembre hanno prodotto ingressi pari a 100 unità. Durante le prossime settimane saranno incrementate con altre circa 40 unità per le quali sono in via di perfezionamento le procedure di reclutamento.

Il fabbisogno è stato proposto dai Dipartimenti delle professioni sanitarie (infermieristico e tecnico-sanitario) e deliberato dalla direzione aziendale. Il reclutamento di nuovo personale è, dunque, in corso coerentemente con le esigenze organizzative. In alcuni casi, ad esempio per gli infermieri, non ci sono ancora graduatorie concorsuali valide. E’ stato, pertanto, necessario assumere infermieri professionali interinali. Quando nei prossimi mesi si avrà la graduatoria saranno assunti a loro posto infermieri a tempo indeterminato. Nel mese di settembre il fabbisogno è inferiore rispetto al mese di agosto, essendo al termine il periodo di ferie, che ovviamente devono essere garantite e coperte da altro personale.

L’Azienda sta procedendo ad ulteriori assunzioni per potenziare ulteriormente i livelli di qualità, sia di infermieri tecnici ed OSS.

Spiace, quindi, che in un sistema aziendale di relazioni sindacali caratterizzato da continui e costruttivi incontri, alcune sigle non pongano le loro osservazioni ai tavoli di confronto previsti dalle disposizioni vigenti, ma preferiscano rilasciare interviste agli organi di informazione non del tutto rispondenti alla realtà dei fatti e dei numeri.

Preme, infine, sottolineare che il tetto delle ore in straordinario e attività aggiuntiva non sono una mera invenzione aziendale, ma derivano da atti che regolano il rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti. La programmazione del monte ore straordinario per l’anno 2019 vede una netta contrazione del fabbisogno rispetto all’anno precedente anche in virtù delle procedure di assunzione sopra citate. Non si comprende, quindi, il richiamo relativo alle “ore trascorse in servizio dai dipendenti a vario titolo senza la possibilità di dichiaralo” dal momento che l’Azienda prevede l’obbligo di rilevamento orario all’interno del quale lo straordinario autorizzato può essere timbrato con specifica causale e cosi automaticamente rilevato.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, convenzione tra Ministero Giustizia e Comune per lavoro di pubblica utilità dei detenuti
Next Article La Camera di Commercio per la digitalizzazione delle imprese






RACCOMANDATI PER TE

Centro operativo Protezione civile Poggibonsi, taglio del nastro
POGGIBONSI

Taglio del nastro per la base operativa di Protezione civile a Poggibonsi

25 Novembre 2023
La premiazione dell'Asl Toscana sud est al Lean Healthcare Award
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda ASL Toscana sud est proclamata miglior azienda Lean a livello nazionale

19 Novembre 2023
Dario-Bonauguri
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud: Pmi Day 2023, le imprese accolgono gli studenti

17 Novembre 2023
Auto Carabinieri Alfa Romeo Giulia
SIENA

Tre feriti da arma da taglio al Centro accoglienza San Girolamo di Siena

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.