• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Concorso infermieri, Estar: ”Le prove al via dopo l’estate”

22 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il concorso, che ha visto la presentazione di 12.669 domande, è il più grande concorso per infermieri a livello nazionale. La preselezione, che si è tenuta dal 22 al 26 luglio scorsi ad Arezzo, consentirà di accedere alle prove concorsuali, scritta e pratica, che si svolgeranno dopo l’estate; chi supererà queste ultime prove, dovrà infine superare quella orale, per entrare nella graduatoria da cui tutte le Aziende toscane assumeranno gli infermieri nel triennio 2020-2022.

“Dopo l’impegnativa fase delle preselezioni tenutesi a fine luglio, resa ancora più complessa da alcuni imprevedibili errori da parte dell’impresa specializzata in selezione del personale utilizzata, come previsto dal dpr 487/1994, per la preparazione dei test preselettivi – fanno sapere dalla direzione di Estar -, si procederà con l’ammissione dei candidati alle prove concorsuali vere e proprie, che si svolgeranno come programmato dopo l’estate, in modo da avere la nuova graduatoria all’inizio del 2020.

Infatti, essendo stati segnalati degli errori nella formulazione di alcune delle 600 domande, e relative risposte, predisposte per lo svolgimento della preselezione e distribuite per estrazione tra i partecipanti, queste (che fino al momento del loro uso per le preselezioni erano state ovviamente secretate per evitare qualsiasi rischio di fughe di notizie) sono state sottoposte all’analisi di un gruppo di esperti infermieri di tutte le Aziende Sanitarie toscane, che hanno effettivamente riscontrato alcuni problemi nell’interpretazione di un 3 per cento circa delle domande.

Poiché obiettivo di tutto il percorso – spiegano ancora da Estar – è sempre stato, oltre alla trasparenza, anche la volontà di non creare discriminazioni nelle possibilità di partecipazione, pur nelle difficoltà ovunque riscontrate nella gestione di un concorso con oltre 12.000 partecipanti, è stato deciso di far comunque partecipare in soprannumero rispetto ai 7.000 inizialmente preventivati tutti i candidati che avrebbero potuto entrare nei primi 7.000 rispondendo correttamente ad una o più delle domande mal formulate.

Questo in pratica significa che il numero degli ammessi alle prove concorsuali sale a circa 7.800 professionisti, senza nessun riflesso negativo sul percorso successivo e senza penalizzare, nemmeno potenzialmente, nessuno, che si sia casualmente imbattuto o meno in una delle domande mal formulate.

Tali errori che, anche se non comporteranno disguidi o ritardi nel percorso complessivo del concorso, hanno comunque comportato un disagio per i partecipanti, che altrimenti avrebbero già potuto conoscere ai primi di agosto i risultati, sono ovviamente in corso di contestazione, formale ed amministrativa, da parte di Estar alla medesima impresa. Nel contempo sono in corso gli atti di ammissione dei candidati al concorso e di nomina della commissione.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleControllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri a Siena e provincia: 2 arresti e 4 denunce
Next Article Emma Villas Siena, primo allenamento del team biancoblù

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.