• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il Masgalano 2019 alla Contrada Sovrana dell’Istrice

19 Agosto 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PRESENTAZIONE DRAPPELLONE 26 Giugno 2019 - 30La Contrada Sovrana dell’Istrice si è aggiudicata il Masgalano 2019. Questo il verdetto sancito dall’apposita Commissione presieduta da Emiliano Muzzi e chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento per le comparse che si sono distinte per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante la sfilata del Corteo Storico, che precede i Palii di luglio e agosto.

Nel prezioso Masgalano, offerto dall’Auser comunale di Siena e realizzato dall’artista senese Chiara Tambani, un omaggio al volontariato che, nel ripercorrere la leggenda del Beato Sorore, il fondatore dello Spedale più antico d’Europa, pur stando al mito naturalistico, parte integrante del percorso creativo dell’artista, si lega al senso più profondo dell’accoglienza e della solidarietà, capisaldi della stessa associazione e della storia di Siena.

L’organismo, formato da diciassette membri effettivi appartenenti ciascuno a una Contrada, con il supporto di quattro commissari supplenti, risulta così composto: Gianluca Rustici (Nobile Contrada dell’Aquila), Francesco Carletti (Nobile Contrada del Bruco), Davide Burroni (Contrada della Chiocciola), Umberto Sampieri (Contrada Priora della Civetta), Giovanni Sportoletti (Contrada del Drago), Giacomo Giuliani (Imperiale Contrada della Giraffa), Armando Angiolini (Contrada Sovrana dell’Istrice), Francesco Romei (Contrada del Leocorno), Filippo Bucci (Contrada della Lupa), Andrea Finetti (Nobile Contrada del Nicchio), Michele Landi (Nobile Contrada dell’Oca), Guido Bellini (Contrada Capitana dell’Onda), Marco Ceccherini (Contrada della Pantera), Gabriele Bartali (Contrada della Selva), Cesare Guideri (Contrada della Tartuca), Aldo Gessani (Contrada della Torre), Luca Belardi (Contrada di Valdimontone).

I misuratori di bandiere e tamburi per la Carriera del 2 luglio sono stati Federico Fontani (Leocorno) e Simone Cantelli (Giraffa); per quella del 16 agosto Andrea Visibelli (Oca) e Simone Cantelli (Torre).

Contrada – punteggio luglio – punteggio agosto – totale

ISTRICE 343 342,5 685,5

BRUCO 338 343 681

TORRE 344, 335 679

NICCHIO 335 340 675

TARTUCA  335 339 674

LEOCORNO 332 337 669

CIVETTA 337 330 667

ONDA 331,5 333,5 665

CHIOCCIOLA 327,5 333 660,5

DRAGO 338 319,5 657,5

AQUILA 322,5 333,5 656

SELVA 330 324 654

LUPA 331 320 651

PANTERA 329 321,5 650,5

GIRAFFA 320 324 644

OCA 316 326 642

VALDIMONTONE 302 339 641

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2019: il giro della vittoria della Selva – FOTOGALLERY
Next Article Montepulciano, svelato il Panno del Bravìo delle Botti 2019 dedicato all’allunaggio

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.